La valvola non è altro che una molla che pressa la guarnizione sul radiatore, cosi da dosare la sovrapressione che si crea all'interno, se la guarnizione e rovinata o la molla e deformata/rotta non si crea sovrapressione,
quindi:
-controlla a vista che la guarnizione sia sana, il piano di appoggio non rovinato o sporco
-controlla che la molla che faccia il suo lavoro, quando inserisci il tappo devi schiacciarla, per sapere quanta forza serve paragona con altra automobile che non ha problemi
la guarnizione testa tendo ad escluderla per i motivi spiegati sopra, ma come giustamente suggerisce Pili senti se le bollicine puzzano di gas di scarico, o fai un test CO2 nel liquido (da un meccanico)
quindi:
-controlla a vista che la guarnizione sia sana, il piano di appoggio non rovinato o sporco
-controlla che la molla che faccia il suo lavoro, quando inserisci il tappo devi schiacciarla, per sapere quanta forza serve paragona con altra automobile che non ha problemi

la guarnizione testa tendo ad escluderla per i motivi spiegati sopra, ma come giustamente suggerisce Pili senti se le bollicine puzzano di gas di scarico, o fai un test CO2 nel liquido (da un meccanico)