Il test di CO2 è tutt'altra cosa, si tratta di verificare se nel liquido di raffreddamento sono presenti i gas di scarico, se cosi significa che la guarnizione testa trafila, è un test che si fa in un paio di minuti ed ha costo 0, in genere i meccanici la fanno in tua presenza e non la fanno pagare.
se perde molto ci sono metodi più semplici anche ad occhio, ma la cosa deve essere molto più grave e con sintomi molto diversi.
hai fatto bene a scrivere molto, più info ci sono è meglio è per valutare,
il grave problema e che ti mangia 1Kg di olio in 1000 km (discorso che nulla a che vedere con le temperature) è questo si giustifica il perchè deve tirare giù il motore ed aprirlo tutto, probabilmente ha previsto di revisionarlo totalmente,
se cosi meglio cercare un altro motore perchè i 2500 ipotizzati ti bastano per i ricambi e poche ore di manodopera, per revisionarlo a nuovo il preventivo devi raddoppiarlo.
non sapendo cosa ha previsto il tuo meccanico butto giù un paio di ipotesi:
-guarnizione testa da cambiare:
si fa senza tirare giù il motore, si smonta aspirazione e scarico, si tira giù la catena di distribuzione, si toglie la testata, rettifica, guarnizioni nuove, e si rimonta il tutto, con i 2500 ne avanzi, visto che le valvole non hanno bisogno di essere revisionate e puoi trovarne conferma con un semplice test di compressione prima di iniziare il lavoro (20€ ed è già tanto).
è consigliato mentre hai tutto in mano cambiare i paraolio delle valvole, ma costano poco e sono veloci da cambiare avendo la testata sul banco.
-revisione totale del motore:
tutto quanto sopra ma dopo aver tirato giù il motore, qui cambiare le fasce non basta avendo il tuo motore più di 200K km, devi montare pistoni maggiorati e fasce nuove, quindi pagare anche la rettifica per lappare le canne dei cilindri, con tutto in mano non controlli l'albero motore e gli cambi le bronzine? pompa olio? frizione? etc...
bene i 2500 ti avanzano, non molto ma ti avanzano per i soli ricambi
dai una occhiata a questa discussione:
https://www.mx5italia.com/forum/thread-23406.html
lo so è lunga, ma il problema di quei motori che mangiano olio è già molto conosciuto.
al tuo posto farei:
1 cambiare meccanico
2 cercare un nuovo motore, cosi risolvi le temperature e l'olio, almeno ti auguro
se perde molto ci sono metodi più semplici anche ad occhio, ma la cosa deve essere molto più grave e con sintomi molto diversi.
hai fatto bene a scrivere molto, più info ci sono è meglio è per valutare,
il grave problema e che ti mangia 1Kg di olio in 1000 km (discorso che nulla a che vedere con le temperature) è questo si giustifica il perchè deve tirare giù il motore ed aprirlo tutto, probabilmente ha previsto di revisionarlo totalmente,
se cosi meglio cercare un altro motore perchè i 2500 ipotizzati ti bastano per i ricambi e poche ore di manodopera, per revisionarlo a nuovo il preventivo devi raddoppiarlo.
non sapendo cosa ha previsto il tuo meccanico butto giù un paio di ipotesi:
-guarnizione testa da cambiare:
si fa senza tirare giù il motore, si smonta aspirazione e scarico, si tira giù la catena di distribuzione, si toglie la testata, rettifica, guarnizioni nuove, e si rimonta il tutto, con i 2500 ne avanzi, visto che le valvole non hanno bisogno di essere revisionate e puoi trovarne conferma con un semplice test di compressione prima di iniziare il lavoro (20€ ed è già tanto).
è consigliato mentre hai tutto in mano cambiare i paraolio delle valvole, ma costano poco e sono veloci da cambiare avendo la testata sul banco.
-revisione totale del motore:
tutto quanto sopra ma dopo aver tirato giù il motore, qui cambiare le fasce non basta avendo il tuo motore più di 200K km, devi montare pistoni maggiorati e fasce nuove, quindi pagare anche la rettifica per lappare le canne dei cilindri, con tutto in mano non controlli l'albero motore e gli cambi le bronzine? pompa olio? frizione? etc...
bene i 2500 ti avanzano, non molto ma ti avanzano per i soli ricambi

dai una occhiata a questa discussione:
https://www.mx5italia.com/forum/thread-23406.html
lo so è lunga, ma il problema di quei motori che mangiano olio è già molto conosciuto.
al tuo posto farei:
1 cambiare meccanico
2 cercare un nuovo motore, cosi risolvi le temperature e l'olio, almeno ti auguro

