(09-01-2018, 16:19)arcibaldomaria Ha scritto: ok. io sono un pò scottato sull'argomento perchè ci ho buttato una macchina. comunque, penso che tu abbia male interpretato il concetto di valvole ad interfernza. cioè "senza interferernza" si dice quando le valvole NON occupano (alternendosi) lo stesso spazio in camera perchè scendono (aprendosi) parallelamente tra di loro. ciò significa che in caso di rottura della cinta non possono incrociarsi tra di loro. MA possono (e lo fanno) interferire con i pistoni!
un esempio classico e piuttosto spinto di motori con valvole ad interferenza sono i vecchi bialbero Alfa
viceversa i fire della fiat dove addirittura non toccavano nemmeno i pistoni
Ho letto più volte che nulla interferisce con nulla su questo motore, e sono abbastanza sicuro (abbastanza, perchè credo al 100% solo quando vivo in prima persona) perchè quì su questo forum ci sono persone competenti che sanno di cosa parlano. Questo, ahimè, non è una scusa per andare incontro alla rottura della cinghia sereni, ma piuttosto un motivo per stare un attimo più tranquillo.
Comunque, spero di non essere testimone attivo di questo argomento!
Andrea