L'olio in uscita del turbo è in pressione poichè lo è quello in entrata. Sarà una pressione sicuramente più bassa ma di certo non nulla, ed il passaggio sull'astina lo trovo veramente una gran porcheria. Per quanto riguarda i diametri degli scarichi olio fai conto che sono all'incirca il doppio rispetto al tubo di mandata, quantomeno la maggio parte di quelli che ho visto fin'ora. Il passaggio effettivo all'interno dell tubo dell'asta dell'olio, con l'asta inserita direi meno della metà, fai un pò i tuoi conti...
Certo che facendo una preparazione del genere e risparmiare sullo smontaggio della coppa, che peraltro farei in ogni caso per verificare come sta messo il pescante e ripulire eventuali morchie, mi sembra come uscire in un ristorante di lusso e chiedere l'acqua del rubinetto.
Rava
Certo che facendo una preparazione del genere e risparmiare sullo smontaggio della coppa, che peraltro farei in ogni caso per verificare come sta messo il pescante e ripulire eventuali morchie, mi sembra come uscire in un ristorante di lusso e chiedere l'acqua del rubinetto.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!