Fletch Ha scritto:Non l'hai mai sentito... prima d'ora.
Per rientrare nella normativa E4 il catalizzatore deve funzionare appena l'auto va in moto e per questo viene montato sui collettori, in modo da riscaldarsi il prima possibile. Il problema è che si riscalda troppo e si disintegra nel vero senso della parola, tanto da non lasciare traccia nel secondo cat.
Leggi qui: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...m-perch%E9
(il thread non è più andato avanti: anche il catalizzatore nuovo si era cremato, quindi la storia di Mazda era una bufala bella e buona. L'ho poi sostituito con un altro usato ma sano)
A posto siamo allora, come dire che rischi di trovarti fuori revisione anche con auto di serie con spese salate per dei cat nuovi, speriamo non succeda

Gentlemandriver Ha scritto:Si,anche due cilindri in più...
Va be', ovvio, ma la mini ne aveva 4 e il sound migliorava in ugual modo.
La z4 35i ad esempio ha due cat ed alcuni eliminavano il secondario con vantaggi di sound e prestazioni.
Ovviamente essendo un turbo lavora meglio se si elimina il cat primario facendo fluire prima i gas caldi dalla zona motore.
Comunque alla fine qualcosa ne abbiamo cavato con i vari pareri, capisco che la mazda e' un po' diversa da altre auto e quindi va gestita diversamente per sound e prestazioni.
Pee Tee Ha scritto:Mi arrendo.
Senza offesa.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Pigro, impegnati di piu', era solo la fase di riscaldamento
