This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] Progetto Big Brakes.... però un pò più Big
#4
Per la pompa master dei freni, da qualche mese sto messo così:

[ATTACH=CONFIG]46605[/ATTACH]

Pompa master originale, 24 anni di onorato servizio, mai tradito , leggero trafilamento che ha corroso servofreno e carrozzeria sottostante
Alesaggio 7/8" ovvero Diametro 22,22 Area 3,877 cmq
Ripartitore di frenata posteriore per vetture senza ABS


[ATTACH=CONFIG]46606[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]46607[/ATTACH]

Pompa master sostitutiva comprensiva di servofreno, proveniente (grazie OpenSky..) da NB non so quale ma con ABS , quindi forata successivamente nella parte superiore per ricavare la seconda uscita olio da portare al ripartitore posteriore, anch'esso della versione con ABS

Alesaggio 15/16" ovvero Diametro 23,81mm Area 4,451 cmq il che significa un incremento della superficie del 15% rispetto alla precedente.

Il servofreno invece, dovrebbe avere lo stesso identico rapporto di moltiplicazione , so che qualcuno è riuscito a procurarsi anche quello dal rapporto maggiorato, ma per ora iniziamo così...

Usandolo con freni e pinze originali, a sensazione , ho percepito una corsa pedale più corta dovuta alla maggiore area del pistone pompa master, per contro non ho accusato di dover esercitare una maggiore pressione sul pedale , ma in effetti si sta parlando di una variazione proporzionale del 15% in un caso e nell'altro..... credo che se uno non lo sapesse, non si accorgerebbe della differenza.

Il ripartitore di frenata invece, essendo della versione con ABS dovrebbe avere un precarico maggiore prima di iniziare a diminuire la pressione sulle pinze posteriori, infatti per evitarne il bloccaggio ci pensa appunto l'Abs, anche qui non ho riscontrato problemi di bloccaggio al posteriore, però non è che ci sono andato in pista....

Ad ogni modo, insieme allo swap dei freni Lotus, se necessario, si metterà un ripartitore di frenata regolabile.
Potrebbe, per puro caso , anche non servire, dalle elucubrazioni fatte, sembrerebbe che il rapporto tra coppia frenante anteriore vs. posteriore rimanga pressochè inalterato tra aumento dimensioni dei dischi e forza esercitata dalle pinza freno.... mah, vedremo in pratica.


Allegati Anteprime
           
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Progetto NA Big Brakes.... però un pò più Big - da SpF - 20-11-2016, 20:26

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Small brakes per uso pista, potenza stock-ish AleHachiRoku 6 1,504 09-02-2024, 18:31
Ultimo messaggio: satz404
  [NB FL] Problemino accoppiata Hawk + big brakes Lorenzo749 26 8,879 31-07-2020, 15:06
Ultimo messaggio: Alfatester
  [NC] Big Brakes Kit, quale scegliere? Squali98 8 5,879 28-01-2018, 22:20
Ultimo messaggio: Squali98
  [NB/NB FL] Big Brakes Fly Lemon 10 5,695 20-01-2016, 16:14
Ultimo messaggio: rizzlu71
  [NB] Kit big brakes e mozzi a 5 fori di derivazione Honda Fletch 6 4,145 05-10-2014, 14:11
Ultimo messaggio: aleottosei
  Sport Brakes: manutenzione smoke 14 4,801 08-11-2012, 17:53
Ultimo messaggio: smoke



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)