Rob72 Ha scritto:Non ho limitazioni per la nazionalità (salvo la reperibilità dei ricambi ed il costo degli stessi), mentre tra aperta e coupè forse sono più orientato verso la seconda. Principalmente per motivi di costo (a parità di modello la spider è molto più costosa e meno reperibile) e di manutenzione (se la cappotta non è in perfetto stato costa molto sostituirla).Il fatto che spesso le versioni convertibili siano più rare lo vedo come un pregio, non come un difetto. Inoltre farsi rifare una capotte da un bravo artigiano è meno costoso di quel che si creda e una volta fatta dura una vita. Essendo l'auto d'epoca uno sfizio, un'auto "ricreativa", la versione convertibile secondo me è azzeccatissima. E poi ha tutta un'altra poesia, soprattutto su un'auto d'epoca.
Mazda MX-5 nbfl 1.6 Backstage - Jaguar XKR 4.0 Convertibile Sapphire Blue - Fiat Sedici 4X4 1.9Mjt
Triumph Urban Daytona - Honda CB 500 Four
Triumph Urban Daytona - Honda CB 500 Four