In casa girano sia una Insight del 2009 che una Prius 2 del 2008, sia una Golf 6 GTD DSG (oltre ad altri mezzi un pò più divertenti :haha
complessivamente tra le ibride preferisco la Insight, che è più reattiva e ha uno sterzo migliore, la nostra è una Executive, quindi ha la funzione sequenziale del cambio, il che consente anche di sfruttare il motore sopra i 4000 giri, dove entra la fasatura più sportiva del Vtec. In questa modalità non c'è auto normale della stessa potenza che sia paragonabile. La Prius è più paciosa, entrambe, sfruttando la coppia e la sinergia del sistema, consentono tempi di ripresa di prim'ordine e senza la noia di dover cambiare marcia, mentre sono lente nelle ripartenze da fermo, è anche il frangente in cui consumano di più, essendo penalizzate anche dal peso aggiuntivo. I consumi di Prius 2 e Insight sono esattamente gli stessi, 5,2 l/100 km da quando le abbiamo, 80k km l'insight e 120k km la prius. La GTD è di più in tutto, ma costava anche quanto entrambe le ibride, e non vale così tanto di più. Stando attenti ai consumi la gestione del DSG fa rimpiangere il tanto (a sproposito) criticato CVT delle ibride.
Sarò io che percepisco male le cose ma non cambierei nessuna delle due con una piccola diesel manuale, che è secondo me è più indicata per altro (commuting autostradale). IMHO per fare commuting urbano ad oggi non c'è nulla di meglio di una ibrida economica, possibilmente usata, ma a vedere quante ne girano sicuramente mi sbaglio.

Sarò io che percepisco male le cose ma non cambierei nessuna delle due con una piccola diesel manuale, che è secondo me è più indicata per altro (commuting autostradale). IMHO per fare commuting urbano ad oggi non c'è nulla di meglio di una ibrida economica, possibilmente usata, ma a vedere quante ne girano sicuramente mi sbaglio.
'92 NAClassicRed