Io ho avevo il tuo stesso problema,ma non grondava, avevo gli angolini della guarnizione sopra al deflettore, che è il fine corsa del finestrino, spaccata.
L'ho sistemata con Attack Gel poi, una volta asciugato bene, gli ho passato un velo di silicone nero stendendolo con un dito, ma proprio un velo!
Lo stesso silicone e con le stesse modalità, l'ho usato sulle guarnizioni di tenuta del finestrino alla capotte.
Uguale procedimento, ma un po' più abbondante nel silicone, ho usato per il bordo della capotte che gira sul finestrino, spesso risulta screpolato o con delle piccole lesioni.
Il risultato fin ora è positivo.
Unica accortezza è avere le pati ben pulite e portare la Miata all'esterno solo dopo che il silicone sia ben asciutto, considera più o meno 24 ore.
		
		
L'ho sistemata con Attack Gel poi, una volta asciugato bene, gli ho passato un velo di silicone nero stendendolo con un dito, ma proprio un velo!
Lo stesso silicone e con le stesse modalità, l'ho usato sulle guarnizioni di tenuta del finestrino alla capotte.
Uguale procedimento, ma un po' più abbondante nel silicone, ho usato per il bordo della capotte che gira sul finestrino, spesso risulta screpolato o con delle piccole lesioni.
Il risultato fin ora è positivo.
Unica accortezza è avere le pati ben pulite e portare la Miata all'esterno solo dopo che il silicone sia ben asciutto, considera più o meno 24 ore.
BMW 316 1800cc e21 
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
		
	Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ


