lore87 Ha scritto:Allora:
In ordine sparso.
Le auto con una distribuzione 50:50 precisa e costante non esistono. Se non ci credi vatti a vedere le vere distribuzioni di peso di alcune auto che dichiarano il 50:50. Anche il modo con cui queste misurazioni vengono fatte sono abbastanza ricche di errori e differenze tra una e l'altra. Ho visto io stesso macchine avere distribuzioni ben oltre il 55 % sull'anteriore quando ne dichiaravano il 50. Non faccio nomi...BMW...
Per il resto se si parla di dinamica di guida la tendenza è di accentrare le masse vicine al baricentro. Ma, ed è un grosso ma, ne tu e ne io possiamo sapere per certo perchè Mazda abbia scelto di mettere li la batteria.
Ad esempio quella posizione potrebbe comportare un cablaggio più semplice e leggero (e meno costoso) o magari la ragione è un altra.
Dire che un team di ingegneri professionisti non si sia impegnati su un'auto come l'mx5 mi sembra una cavolata plateale. pensi davvero che abbiano messo a caso una batteria? Chi ti dice che spostandola avrebbero migliorato la dinamica di guida? Suvvia.
Il video a cui ti fai riferimento dimostra solo quello che Mazda voleva fare. Ossia un'auto con poco grip. E perciò dei limiti molto più bassi di auto come ad esempio l'S2000 con un teliao più rigido e limiti molto più alti ma anche più difficile da guidare per l'utente medio.
Dopo di che sono il primo a dire che l'NC abbia svariati difetti ma quale auto non ne ha?
Sembra che i post più su non sono serviti a niente, quindi secondo te gli ingegneri in mazda per ripensare la distribuzione dei pesi su nc-nd hanno avuto un' illuminazione:
"Dunque, abbiamo una bella batteria di 11,5kg (sì undici e mezzo), dov'è il miglior posto per posizionarla su un'auto leggera e a trazione posteriore ? Ma è ovvio a sbalzo sull'anteriore !!!!" Così sarà anche più accessibile ! " :haha::haha:
Dopo tutti quei bei discorsi di accentrare il più possibile le masse ed alleggerire ulteriormente i componenti ne sono usciti fuori con una vera genialata :primo:
Per le info di ripartizione pesi non veritiere ti credo, ma alcune 50:50 vere ci sono, l'S2000 è tra queste,le RX7 FD, le M3 e46, CSL, la M3 e46 gtr fa addirittura 48-52 per via del V8 più leggero del 6 in linea.
Credo che una fonte molto attendibile sia Gran Turismo 6, ora non so se il team di Poliphony D. abbia pesato tutte le auto del gioco sulle 4 ruote (cornerweighted) ma per quel che ho visto molte coincidono con quelle di Best Motoring: es. Nb 1.8rs (53:47) e Mr2 Mk3 (46:54)
Pdor figlio di Kmer Ha scritto:mannaggia alla batteria che avrebbe risolto tutti i problemi di trazione ed invece...io ho sentito addirittura di gente che fa salire delle persone sul sedile del passeggero:please:
vado a mettere un'altra gomma di scorta nel bagagliaio...
Pdor, è da un po' che seguo il forum ma da te non me l'aspettavo

v3rsus Ha scritto:io fossi in voi manderei una mail alla mazda/fiat dimostrando che spostandola aumenta la "dinamica" e si riducono i costi...Magari vi danno un bonus per attività di VAVE (Value Analysis/Value Engineering per i non "addetti ai lavori")...
Ma si buttiamola pure in caciara, montiamo pure i motori a sbalzo come sulle audi v8 berlina oppure centrato sull'asse delle ruote che arretrato verso il centro non va più di moda :haha:
Per fortuna che non siamo in sezione tecnica, il rischio ban sarebbe molto più alto:haha:
NB 1.6 Emerald Mica '99 (Barbon Spec) No AC, No ABS, No Airbag x2, Manual Windows, Recaro Profi SPG + Profi '88, Momo Mod.69 Limited Edition 345mm, Showa Oem Suspension, Cecam Exhaust System, BMC Panel Filter, NBFL Sport Shock Tower Brace, GCR1 Roll bar + GCR Door Bars, Rota FF10 15 x 6,5 ET35, Toyo Proxes CF2 195/50