Sono stato in tempi recenti a San Francisco, dunque poco distante dalla sede di Tesla, (che ho anche visto visitando i dintorni della città californiana), e vi assicuro che di Model S ne ho viste parecchie. Poi confermo l'enorme diffusione di mezzi elettrici nei paesi scandinavi, dove però sono fortemente incentivati, e sono invece penalizzati quelli a combustibile fossile. Su una model S sono anche salito durante una recente fiera dell'Auto, e dentro lo stand ho potuto visionare la sempre crescente diffusione di punti di ricarica delle batterie lungo i tracciati autostradali del nord e centro Europa. Con l'autonomia che oggi garantisce la S, ma anche con gli ultimi upgrade la sportiva che avevano realizzato sul telaio della Lotus Elise, in Europa è possibile usare l'auto anche per andare in ferie: percorrenze di 400/500 km tra le ricariche lo consentono, va solo programmata la sosta presso un'area di servizio attrezzata e sfruttare la pausa per il pranzo o un'oretta di riposo.
Per me che però percorro in Italia 500 km al giorno per lavoro, al momento sarebbe impensabile l'uso di una Tesla, ma è solo questione di tempo...
Quindi è probabile che prima o poi passerò ad un veicolo elettrico come mezzo di lavoro. Per lo svago resta la MX5, anche se la Tesla/Elise con la nuova autonomia non mi dispiacerebbe, ma è introvabile, seguendo Autoscout24 per mesi, ne ho visto solo due, offerte attorno agli 80 mila Euro e subito vendute.
Per me che però percorro in Italia 500 km al giorno per lavoro, al momento sarebbe impensabile l'uso di una Tesla, ma è solo questione di tempo...
Quindi è probabile che prima o poi passerò ad un veicolo elettrico come mezzo di lavoro. Per lo svago resta la MX5, anche se la Tesla/Elise con la nuova autonomia non mi dispiacerebbe, ma è introvabile, seguendo Autoscout24 per mesi, ne ho visto solo due, offerte attorno agli 80 mila Euro e subito vendute.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara