MS85 Ha scritto:Eh, diciamo che servirebbe una via di mezzo. Noi siamo a livello di follia, del tipo che siamo in grado di cambiare la programmazione di 5-10 mila macchine da un giorno all'altro, oppure di inserire in linea delle vetture prototipali e farle completare nel giro di un turno. E' comodo quando serve, ma ha anche un costo mostruoso.
Diciamo che fa un po' paura quando ti dicono che "no, se a gennaio mi dici che tra 12 mesi vuoi 10 macchine nere e 5 bianche, a febbraio non puoi dirmi che ne vuoi 8 nere e 7 bianche, la produzione è già programmata"....
Se dovessero applicare la stessa flessibilità alla vita quotidiana, una sessione di ginnastica da letto con la moglie dovrebbero programmarla con una settimana di anticipo e prendere appuntamento.
Già, difatti per noi informatici è già un megacasino, perchè non è poi così semplice programmare la produzione a lungo termine, per quanto puoi avere una linea automatizzata, avrai sempre degli imprevisti e delle macchine che pur uguali avranno velocità ed efficienze diverse.
Io vedo che un NotoProduttoreDiOcchiali sta avendo successo nell'applicare esattamente la via di mezzo che dici tu in questo modo:
- bassa gamma: programmazione a lunghissimo termine
- media gamma: programmazione a lungo termine
- alta gamma: on-demand, quindi brevissimo termine
Loro però nella medio-bassa lavorano con pochi materiali e tutti compatibili(!).
Con le auto non è proprio uguale, perchè da cosa vedo, in special modo con le aziende europee, lo stesso componente "uguale" e "identico" può arrivare da fornitori diversi e quindi con tutti i problemi che ne conseguono in tempistiche, ecc ecc... a meno che non hai a forza di un NotoFornitoreDiComponenti, che puoi permetterti di costruire uno stabilimento appiccicato a quello del tuo cliente.
Vabbè, fine OT
