This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Wideband su motore stock per monitorare carburazione - consigli
#30
giuino Ha scritto:Posso farti i complimenti?
Seriamente, sono colpito dalla scientificità del tuo lavoro, penso che nessuno (se non per denaro) abbia mai fatto tutte queste prove riportandole poi in grafico e mettendole a disposizione di tutti!
Detto ciò, hai fatto un mezzo miracolo con il debimetro, purtroppo è sempre un sensore che poi viene interpretato dalla mappa, quindi sei legato alla mappa in centralina, e dall'analisi dei dati che hai raccolto si vede (tutte le serie variano al variare dei giri allo stesso modo).
Tu hai lavorato con una resistenza sul 5v (alimentazione) e ovviamente puoi solo ingrassare (riduci la tensione di rail da 5 a 4.9x) ed ovviamente lo fai linearmente.
Per smagrire puoi inserire una resistenza sul pin di uscita (verso la ecu) ovviamente smagrendo tutta la curva, in tal senso metterei un trimmer da 20ohm per fare le varie prove.
Facci sognà!

Grassie a tutti raga!
Alla fine io non sto cercando totalmente la potenza massima, ma diciamo un buon rapporto tra potenza e basso rischio di rompere tutto. Per ora ho già risigillato tutto, e son rimasto con la 24Ohm e +3scatti e mi sembra di avere raggiunto un buon compromesso.
Il Debimetro RX7 è molto magro già di suo, quindi penso sia sufficiente agire con la resistenza solo sul +5V in entrata, piuttosto invece, l'idea di mettere una resistenza sulla tensione Vs di uscita per smagrire, potrebbe essere un idea interessante per il debimetro originale MX5! Il debimetro MX5 ha una migliore 'curva' tra i 4000 e i 5500rpm, quindi sarebbe piu brioso ai medi rispetto al debimetro RX7, salvo poi avere i limiti di dimensioni avvertibili agli altissimi giri. In ogni caso, anche solo alzando di 1.0 tutta la curva dell'afr sul debimetro MX5 son convinto che sia un discreto upgrade!

Su Miata.net c'è un pazzo, che ha portato fuori dal debimetro tutte le singole resistenze che compongono la resistenza variabile che va a comporre tutta la curva di erogazione, portandole su un rail di potenziometri da 100Ohm da 25 o 50 giri, riuscendo in questo modo a modificare tutti gli afr ad ogni regime. E' un lavoraccio, e a questo punto fai prima a passare ad ecu programmabile (per lo sbattimento, intendo Big Grin), ma se si smanetta un po' con l'elettronica, qualcuno può anche decidere di provare a replicare questo amorevolmente chiamato: Frankenmeter :haha:.

[Immagine: 4528d1181335751-1-6-tb-w-real-tps-franke...nmeter.jpg]

Pepi Ha scritto:Bel lavoro, direi di metterlo in evidenza

piu tardi per lasciarlo in evidenza, posto le foto anche sull'altro thread della guida, con le foto corrette delle saldature, cosi rimane in vista a chi si imbatte nell'avventura!
MX5 NA 1.6 '92 115hp Challenge PUFFA!
EX - MX5 NC 1.8
|| Maverik Corner - MX5 Blog ||







  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Wideband su motore stock per monitorare carburazione - consigli - da MaverikGTI - 18-03-2016, 11:38

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question [NC] errore motore sensore pressione olio sterzo Marino 4 258 05-06-2025, 11:50
Ultimo messaggio: Marino
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 119,512 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 1,373 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [ND] Modifica centrale e spia motore RWD 8 1,754 27-01-2025, 16:24
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 1,100 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NA/NB]  Motore usato andrEz 8 1,543 15-12-2024, 16:37
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [ND] Foto motore 160cv e 184cv Roberto_mx5_rf 6 1,731 23-07-2024, 13:51
Ultimo messaggio: LupoTHP
  [NB FL] Errore p0300 (problema albero motore?) em98 85 14,452 19-07-2024, 10:19
Ultimo messaggio: em98
  [NB/NB FL] Cavo dubbio vano motore Alessio1797 9 1,813 28-06-2024, 18:25
Ultimo messaggio: Alessio1797
  [ND] Quali sono le differenze tra motore 2.0L ND1 160cv e motore 2.0L ND2 184cv?? Enzo Hasaki 11 3,089 17-06-2024, 13:33
Ultimo messaggio: dnr33



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)