Pdor figlio di Kmer Ha scritto:ok ma scrivevo apposta 'competizioni di livello', non servono grandi competenze per allestire un monomarca, (quasi) come fanno in inghilterra con le nostre mx-5, trovi un fornitore che accetta di farti un buon prezzo per le gomme, uno per gli assetti, l'altro per i rollbar, si cerca di bilanciare un minimo il mezzo e via, non è che ci siano tutti sti impianti di ricerca e sviluppo dietro, basta vedere come si ribaltano le 500 trofeo sui cordoli (escludiamo i cinquoni di romeo ferraris ok)...le corse sono un business a perdere, in periodo di 'crisi' non si possono permettere chissà quali budget, proprio per questo come te sarò molto contento di vedere una 124 sulle ps nostrane!
Be le 595 e 695 hanno un discreto sviluppo dietro. Ora c'è la 595 OT.
Chiaro che rispetto a campionati a ruote scoperte e/o soprattutto non monomarca il livello è molto inferiore.
La cosa bella di abarth. Come anche Nissan. È che cercano di organizzare eventi per avvicinare la gente ai circuiti. Accademy ecc. Non sono perfetti. Ma meglio di niente...