Parlavamo di ciò che é stock... visto che 40nm in più sono così tanti da dover "rinforzare" il cambio, una volta fatta la classica elaborazione Punto/500-abarth... scarico e centralina, per passare a degli ipotetici 200cv, l'auto non si rompe più ed ha la stessa affidabilità di prima?
Io non nego che la Fiat sappia fare i motori... anzi! Ma ascolto esattamente ciò che dice e se dice che un 1.4 T a 5k giri non ne ha più e a 6k entra il limitatore... cerco di leggere tra le righe e ne traggo le mie conclusioni.
Capisco il vantaggio di mettere le mani su un auto che già di suo ha un turbo... è il vincere facile di ogni mappatore di centraline ma se torniamo ad un discorso che parla di "stock", il vantaggio preso da questo motore 1.4turbo, rispetto all'aspirato di 100cc in più, mi sembra una vittoria di Pirro.
P.S. : ...se mi dovessero chiedere qual'é il motore che si ferma a 5k, penserei ad un diesel.
Io non nego che la Fiat sappia fare i motori... anzi! Ma ascolto esattamente ciò che dice e se dice che un 1.4 T a 5k giri non ne ha più e a 6k entra il limitatore... cerco di leggere tra le righe e ne traggo le mie conclusioni.
Capisco il vantaggio di mettere le mani su un auto che già di suo ha un turbo... è il vincere facile di ogni mappatore di centraline ma se torniamo ad un discorso che parla di "stock", il vantaggio preso da questo motore 1.4turbo, rispetto all'aspirato di 100cc in più, mi sembra una vittoria di Pirro.
P.S. : ...se mi dovessero chiedere qual'é il motore che si ferma a 5k, penserei ad un diesel.