In quanto a trasmissioni e cambi (vedi il tct con frizioni a secco) FCA non credo abbia da invidiare nulla a nessuno (ok, bmw resta ancora il riferimento, ma non dimentichiamoci che è una fabbrica di motori
)...Soprattutto al tanto osannato (non su questo forum) gruppo VW, che ha provato a realizzare un cambio tct con frizioni a secco e i risultati si sono visti...
Anche in virtù di questo penso abbiano fatto capire ai signori di Mazda che qualche modifichina al cambio fosse necessaria
. Poi, ripeto, posso ipotizzare che si sia lavorato solo su trattamenti termici/materiali e con qualche taglio di coppia qui e li per garantire la missione di veicolo.
Appena uscirà ufficialmente la 124 le metteremo sul ponte e vedremo le macrodifferenze con la sorellina giapponese. Senza dover per forza ricadere in cosa è meglio e cosa va di più.
In ogni caso l'attenzione dei dettagli sui quali in passato si è banalmente "caduti" è evidente nel confronto degli interni tra 124 e ND, la prima infatti ha molti dettagli (che fanno molto più "premium") ai quali i giapponesi (per cultura e contenimento costi) rinunciano volentieri...Ovvio però che la qualità e i dettagli si pagano e non ci si deve meravigliare di un listino che è qualche migliaio di euro sopra la ND.

Anche in virtù di questo penso abbiano fatto capire ai signori di Mazda che qualche modifichina al cambio fosse necessaria

Appena uscirà ufficialmente la 124 le metteremo sul ponte e vedremo le macrodifferenze con la sorellina giapponese. Senza dover per forza ricadere in cosa è meglio e cosa va di più.
In ogni caso l'attenzione dei dettagli sui quali in passato si è banalmente "caduti" è evidente nel confronto degli interni tra 124 e ND, la prima infatti ha molti dettagli (che fanno molto più "premium") ai quali i giapponesi (per cultura e contenimento costi) rinunciano volentieri...Ovvio però che la qualità e i dettagli si pagano e non ci si deve meravigliare di un listino che è qualche migliaio di euro sopra la ND.