Io ho una Yaris HSD del 2015 restyling, ma visto le tue esigenze penserei alla Auris Wagon HSD.
I consumi per la mia sono compresi tra i 18 ed i 22 km/l. In città siamo sui 19, in autostrada circa 20, in realtà in zone a 30km/h fai anche i 22km con un litro. Il tutto sta nelle accelerazioni ai semafori e alla gestione del gas. Ovviamente la guida nei limiti del CdS aiuta molto.
Il cambio è CVT: anti sportivo per eccellenza, ma in città è goduria allo stato puro, meglio degli automatici normali. I primi tempi farà effetto il non sentire rumore nelle ripartenze, vedere poco il benzinaio e sopratutto spaventare pedoni incauti che non si accorgono della tua presenza. IHMO L'unico difetto delle ibride, non per me in realtà, è la mancanza di gancio traino, credo per motivi omologativi legati alla batterie (sistemate sotto i sedili dei passeggeri posteriori).
Per altre info chiedi pure
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
I consumi per la mia sono compresi tra i 18 ed i 22 km/l. In città siamo sui 19, in autostrada circa 20, in realtà in zone a 30km/h fai anche i 22km con un litro. Il tutto sta nelle accelerazioni ai semafori e alla gestione del gas. Ovviamente la guida nei limiti del CdS aiuta molto.
Il cambio è CVT: anti sportivo per eccellenza, ma in città è goduria allo stato puro, meglio degli automatici normali. I primi tempi farà effetto il non sentire rumore nelle ripartenze, vedere poco il benzinaio e sopratutto spaventare pedoni incauti che non si accorgono della tua presenza. IHMO L'unico difetto delle ibride, non per me in realtà, è la mancanza di gancio traino, credo per motivi omologativi legati alla batterie (sistemate sotto i sedili dei passeggeri posteriori).
Per altre info chiedi pure

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Make me a sandwich !