This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124
EBI Ha scritto:Su Giulietta non so perché non l'ho guidata con quel motore, può anche darsi. Per il resto, se neppure giornalisti del settore e piloti professionisti sono d'accordo sulle auto, figuriamoci noi guidatori normali Big Grin

Per quanto mi riguarda, il 1.6 della Fiesta ST (per rimanere nei turbo) è molto più reattivo alla pressione del pedale destro. Magari è una mia impressione sbagliata, causata in parte dal cambio TCT della Mito, che in automatico ci mette un secolo e mezzo a fare il kick-down e in manuale scala con molto ritardo rispetto al comando impartito...

Cmq "a naso" una cilindrata più piccola (1.4 contro 1.6) farà più fatica a prendere giri PRIMA che entri il turbo Wink E poi appunto: se voglio qualcosa che muore a 5000, prendo un turbodiesel..

In ogni caso, con l'elettronica (senza considerare diversi pesi della vettura, rapporti del cambio, volano ecc) si può fare miracoli: speriamo che sulla 124 vada benissimo

In genere più sono basse le inerzie e più si riesce ad alzare il regime di rotazione. Dunque un 1400 potrà raggiungere più giri di un 1600. Ma avrà una minore potenza derivata dalla minore cilindrata. Chiaramente poi importano i materiali che si usano per i componenti e le prestazioni che si vogliono avere.
Uno stesso motore con una mappatura diversa può cambiare totalmente.
Anche il settaggio delle valvole elettroniche contribuisce.
Il multiar ad esempio in molte condizioni usa le valvole d'aspirazione per parzializzare l'aria in ingresso al posto della valvola a farfalla. Così si hanno minori perdite fluidodinamiche. Questo magari può dare una risposta strana in alcune situazioni (a gas parziale ad esempio e con mappature che privilegiano i consumi).
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - da Unwelcome guest - 20-11-2015, 10:36
Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - da lore87 - 28-11-2015, 17:06

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question Fiat 124 differenziale autobloccante Luca00 1 1,450 17-08-2023, 20:33
Ultimo messaggio: Pepi
  [124] Fiat 124 vs Abarth 124 Ghesboro 116 80,969 05-04-2021, 10:06
Ultimo messaggio: apple
  [124] Abarth 124 vs Nissan 350Z roadster nokia 58 38,224 20-01-2020, 21:12
Ultimo messaggio: devisddf
Heart [124] Abarth 124 GT4 in sviluppo Number34 18 21,384 27-08-2018, 18:41
Ultimo messaggio: MS85
  [124] Manuale d'officina Fiat 124 Spider privato89 2 6,547 07-06-2018, 20:05
Ultimo messaggio: rider one
  [124] Fiat 124 Mole Costruzione Artigianale 001 Number34 55 31,642 17-08-2017, 23:18
Ultimo messaggio: GreyShark
  [124] toppeGGhiar EP 1/2017 - Video "recensione" Abarth 124 Spider satz404 9 7,615 10-06-2017, 12:23
Ultimo messaggio: WillyWilly



Utenti che stanno guardando questa discussione: 9 Ospite(i)