jeby Ha scritto:Pee Tee non è proprio così. L'equazione "tolgo il rollio ottengo migliori performance" era valida magari fino ad un decennio fa. Forse. Adesso non è più valida. Gli angoli caratteristici di un multilink, come varia la geometria in compressione ed estensione, come varia la posizione del centro di rollo durante le curve e lo scuotimento, ecc... sono studiati anni da team di ingegneri... E' vero, vengono fuori cose di "compromesso" e allora tu (tu impersonale, non tu "Pee Tee" in particolare, sia chiaro) puoi decidere di provare a migliorare un aspetto... di sicuro sposti l'equilibrio del compromesso, nel migliore dei casi... nel peggiore stai pasticciando con dinamica e cinematica di un prodotto complesso.Ancora.
Forse allora piuttosto che abbassare l'assetto, indurire molle, ammo e barre, e poi dover riccorrere a gommoni di sezione generosa e con battistrada sempre più corsaiolo, trovandosi comunque sempre sopra uno spider con la rigidità flessotorsionale di un portabanane, magari si otterrebbero risultati migliori intervenendo sui telaietti di attacco delle sospensioni (se lavori solo con quadrilateri... sul m-link a 5 bracci, auguri)
a tal proposito, vorrei citare questo bellissimo articolo di Ars Technica:
http://arstechnica.com/cars/2015/09/the-...5-miata/1/
Non ho detto hai più performance.
Ho espresso che io ho più piacere nel guidare un'auto di questo tipo con meno rollio..
Che poi non facciamo i fondamentalisti dell'auto stock quando siamo i primi a farle pronto pista...
