Negli sport motoristici, sia a due che quattro ruote, le manovre al limite sono sempre esistite, fanno parte integrante della competizione e dell'agonismo che determinati traguardi (tipo un titolo mondiale) possono far tirar fuori al pilota di turno. Talvolta possono essere anche "furbate" tipo quella di Rossi, intesa come il tentativo di portare fuori traiettoria un rivale: manovra vista mille altre volte senza tutti questi strascichi; se lo avesse fatto Baz su Laverty probabilmente non ci avrebbe fatto caso nessuno...
La Dorna ha stabilito che si tratta di guida irresponsabile da parte di tutti e due i piloti ed ha preso le sue decisioni: giusto, sbagliato?
Non lo so.
Personalmente posso accettare anche un eccesso di agonismo da parte di due contendenti ad un traguardo importante, se questo puo' fare la differenza tra vincere e non vincere.
La cosa che non mi va proprio giu' è la presenza di un terzo incomodo.
Se ripenso a questo finale di mondiale ed a episodi di comportamento antisportivo, mi viene a mente solo il nome di Marquez.
La Dorna ha stabilito che si tratta di guida irresponsabile da parte di tutti e due i piloti ed ha preso le sue decisioni: giusto, sbagliato?
Non lo so.
Personalmente posso accettare anche un eccesso di agonismo da parte di due contendenti ad un traguardo importante, se questo puo' fare la differenza tra vincere e non vincere.
La cosa che non mi va proprio giu' è la presenza di un terzo incomodo.
Se ripenso a questo finale di mondiale ed a episodi di comportamento antisportivo, mi viene a mente solo il nome di Marquez.
Giacomo
'91 NA ClassicRed "Piccina!"