Dangerfield78 Ha scritto:La 500 Abarth 695 costa circa 40mila euro... mi sa che ce ne vogliono almeno 10mila in più per una 124.
Caspita, nel giro di due o tre post siam passati da 40 a 45 a 50 k€. A sto punto aspettiamo ancora un po' e in due pagine di forum costa come una GT3, poi a settembre/ottobre posso rimanere a lavorare cross brand che il listino della 124 tanto è già fatto :haha:
Mexo Cinqo Ha scritto:Mi pare chiaro e dichiarato che d'ora in poi la clientela Abarth sarà differente da quella di 500 e GP.
Già appunto la 695 rende l'idea.
Non è propriamente quella l'idea. Se il nostro obiettivo fosse vendere cose tipo la 695 potremmo anche riconvertire gli uffici in via Plava in una mega discoteca e andare tutti a casa. Con quello non campi. I volumi e i margini rimangono e rimarranno sulle versioni più civili.
hero_94 Ha scritto:preferirei la facciano con il 1.4 turbo da 170cv in allestimento barbon a tipo 20k euro, ovviamente lasciando invariati assetto torsen ecc. e togliendo invece vernice metalizzata interni in pelle finiture varie e inutili gingilli tecnologici, si può spendere soldi dopo col tempo
L'idea di una versione "leggera" di giocattoli e gingilli è stata avanzata. Ci vorrà ancora del tempo per definire la gamma. Inutile dire che a me piacerebbe tantissimo, ma bisogna dimostrare all'azienda la sostenibilità (e ovviamente meno di una 124 in versione Fiat non può comunque costare). Purtroppo molti dei clienti ideali di una versione simile si orientano comunque sull'usato e alle aziende l'usato non interessa. D'altra parte, se gli appassionati comprassero veramente anche solo il 5% delle auto che ritengono si debbano produrre, il mercato mondiale dell'auto aumenterebbe di un buon 30% nel giro di un mese.