jeby Ha scritto:Io lo spider l'avrei visto bene anche sotto Dodge che tra l'altro negli anni ha tentato di presentare diversi concept di spider simil-mx5.
Su questa 124 spero vivamente che non facciano errori sullo stile, quello sbalzo anteriore col muso alto mi inquieta! Comunque a tanti è sembrata un'operazione del tipo "OK, ormai dobbiamo farla perché abbiamo firmato... Facciamo la 124? Ma sì dai..."
Le vecchie Alfa, quelle ancora a trazione posteriore, costavano tanto. Tendenzialmente più delle tedesche.
Quelle a TA che costavano meno dell tedesche le vendevano solo in Italia. Queste nuove le devono vendere in USA e farci su dei bei soldi. È ora di sfruttare il marchio per fare utili seri!!
La nuova Giulia si pone nella stessa fascia di mercato di Jaguar XE, ovvero un'alternativa meno banale e più sportiva alle tedesche.
Tra l'altro non vedo perché a parità caratteristiche tecniche, di qualità, di dotazione un'Alfa debba costare meno di una BMW o un Audi. L'unica differenza è la rete di assistenza (almeno in USA e rispetto a BMW) su cui si devono dare una mossa!!
Il mio discorso è... Perché sfidare BMW in un mercato in cui è molto forte perché ci è da anni quando si poteva discostarsi facendo auto meno costose e chiaramente meno lussuose?
Io penso che avrebbe riconquistato il cuore di molti appassionati.
Tra l'altro in America sono già abituati alle muscle con le loro finiture essenziali.