ci sono tanti spunti interessanti, l'unico (credo) ad aver centrato la questione mi pare sia pierpower. Escludendo la preparazione aspirata e concentrandoci su quella sovralimentata, le strade sono sempre e solo tre:
1) tramite turbocompressore
2) tramite compressore volumetrico
3) tramite compressore centrifugo
se dovessi fare io il lavoro, escluderei subito la 3) - che poi sarebbe il kit rotrex di cui qualcuno ha accennato a inizio discussione. Se conoscete come funziona questo compressore e guardate le curve di coppia e potenza che genera, si capisce subito il perché: la curva di coppia è sempre crescente al crescere dei giri motore, e di conseguenza si avrà lo stesso andamento (ma amplificato) sulla curva di potenza - poiché la potenza è data dal prodotto tra coppia e giri motore. Significa che si ottengono spesso dei "gran numeri" in valore assoluto ma non si riesce mai a sfruttare la vera potenza del motore: insomma il solito fumo negli occhi...
Anche l'accoppiamento fluidodinamico tra questo compressore e il motore è molto complesso e si è costretti a grandi compromessi (soprattutto sul rendimento del compressore).
Mi sento anche di dire: non concentratevi solo sul valore di potenza max, inteso come "mero" numero, "ci sono cavalli e cavalli"... (se mi passate l'espressione)
1) tramite turbocompressore
2) tramite compressore volumetrico
3) tramite compressore centrifugo
se dovessi fare io il lavoro, escluderei subito la 3) - che poi sarebbe il kit rotrex di cui qualcuno ha accennato a inizio discussione. Se conoscete come funziona questo compressore e guardate le curve di coppia e potenza che genera, si capisce subito il perché: la curva di coppia è sempre crescente al crescere dei giri motore, e di conseguenza si avrà lo stesso andamento (ma amplificato) sulla curva di potenza - poiché la potenza è data dal prodotto tra coppia e giri motore. Significa che si ottengono spesso dei "gran numeri" in valore assoluto ma non si riesce mai a sfruttare la vera potenza del motore: insomma il solito fumo negli occhi...
Anche l'accoppiamento fluidodinamico tra questo compressore e il motore è molto complesso e si è costretti a grandi compromessi (soprattutto sul rendimento del compressore).
Mi sento anche di dire: non concentratevi solo sul valore di potenza max, inteso come "mero" numero, "ci sono cavalli e cavalli"... (se mi passate l'espressione)
NA 1.8 - 1994 grigia, come mamma Mazda l'ha fatta... (circa...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)
RX-8 Hi-Power (si fa per dire...)