lore87 Ha scritto:Ma nuove alfa invece? Io è da anni che aspetto di vedere qualche cosa di interessante.La presentano il 24 giugno, nei concessionari in primavera 2016. Trazione posteriore, dimensione intorno ai 4.70, motori a 4 cilindri turbo benzina e diesel e un V6 benzina per la top di gamma. Sospensioni a quadrilatero alto davanti, multilink dietro. Piattaforma completamente nuova (o quasi), stanno lavorando nella segretezza più assoluta mai vista tanta segretezza in Fiat! Incrocio le dita, ormai manca poco!
Il 24 giugno inaugurano pure la riapertura del museo: era ora! Se siete appassionati di auto in generale, non per forza di Alfa, una visita al museo di Arese va fatta! C' è la storia dell'auto e la storia d'Italia, più 200 auto, una decina di motori aeronautici, e anche qualche bella cucina

MS85 Ha scritto:In realtà si sta lavorando su entrambe. Ovviamente il segmento C non è insipido come la Stilo, anche se dopo averlo visto non mi ha fatto innamorare particolarmente. Ho trovato più accattivante la versione a 4 porte che però non è ancora confermata per il nostro mercato.
Sulla nuova C secondo me stanno facendo una cazzata. Storicamente, diciamo prima di Stilo, era un segmento in cui FIAT andava forte, basta pensare alla Tipo, e alle successive Bravo/Brava/Marea per parlare di storia più recente.
Ora stanno sviluppando una worldcar su base fiorino (che alla fine non è nemmeno malaccio, anzi ha pure un bello schema sospensivo dietro) sviluppata a metà in Turchia e ne vogliono vendere anche qua? Spero non facciano cazzate col design, qui segmento C vuol dire Golf o combatti ad armi pari o magari meglio lasciar perdere.... Se vai a balocco apri gli occhi è pieno di muletti della 3 volumi
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane