Fletch Ha scritto:La mia situazione era diversa: l'idea era quella di prendere una certa auto venticinquennale iscritta ASI, che sembrava essere in ottime condizioni, come forma d'investimento per rivendere in tempi migliori, da usare raramente o quasi mai e con manutenzione ai minimi termini, nessun restauro da fare (non ho tempo, voglia e risorse da impiegare), spese di gestione e voltura prossime allo zero. Invece con questa gabola dovrei spendere 877 euro di passaggio + 532 euro di bollo, in aggiunta ad un ripristino stimato in circa 3000 euro (mai fidarsi delle parole e delle foto...) in aggiunta ai 7000 euro dell'auto. E, dulcis in fundo, non essendo più "auto storica" ritorna ad essere considerata auto di grossa cilindrata da 25 cavalli fiscali.
Ho già il mio bel bagno di sangue iniziato con la NA, mi basta e mi avanza...
Capisco
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]