This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'arcana battaglia tra turbo e aspirate!
pierpower Ha scritto:5. Avevo visto gia a suo tempo l erogazione nella discussione di pepi. Allora qua bisogna chiarire una volta per tutte. Se il turbo soffia poco assomoglia all aspirato ma spinge poco. Se spinge tanto all aspirato non ci assomiglia neanche per scherzo.
allora io un turbo che spinge tanto non l'ho mai guidato, ma da quando ho preso in considerazione la trasformazione non ho mai pensato di buttare su tanto la pressione perché secondo me non serve, poi escono altri limiti del mezzo... le gomme non bastano più per scaricare la potenza a terra tanto per dirne una.
oltre poi ad aumentare ancora le temperature e diminuire l'affidabilità.
in ogni caso pepi aveva la pressione almeno doppia rispetto alla mia e l'erogazione a vedere i video sembrava ancora quella.

non mi ppongo il problema di risolvere tante rogne come lo smaltimento del calore che tu dici essere facilmente risolvibile
secondo me si, ma ti saprò dire col tempo. Nel mio caso l'aumento di pressione e di sfruttamento del motore è minimo, gli impianti di raffreddamento erano entrambi sovradimensionati per un aspirato praticamente originale, credo che per un turbo così siano adeguati, in caso sarà da vedere se è il caso di mettere un radiatore olio leggermente più grande e/o una ventola aggiuntiva. Poi come dicevo nel motore basta una guarnizione di testa rinforzata per evitare brutte sorprese.
la BBR tra l'altro teneva la guarnizione di testa originale... solo modifiche esterne, e ci sono esempi (uno è vitt qui nel forum) che la usano da oltre 200 mila km senza nessun problema.

6. La s ė quella da 200 e passa cavalli? Guarda 10 anni fa ti avrei detto come ci si aspetta che avrei scelto i cavalli ad occhi chiusi. La verita ė che davvero non saprei cosa farmene di tutti quei cavalli. Soprattutto per strada. Comunque non conosco le 2 mini
no quella che dici tu mi pare sia la john works, quella che dico io è la normalissima cooper S 1.6 turbo da 170 cv.
la cooper normale aspirata ne ha mi sembra 120... la prima cooper S invece era volumetrica da 163 cv.
io onestamente, se dovessi prendere la mini come auto sportiva non vedo per quale ragione dovrei "castrarmi" da subito prendendo l'aspirato quando c'è una versione che va molto di più... cioè guidare è bello ma avere anche un pedale del gas che risponde alla pressione è un'emozione che va ad aggiungersi al piacere di guida.
ora ok che guidiamo macchine che non vanno una mazza, ma non denigriamo le macchine che vanno dicendo che sono da "semaforo-semaforo"... l'mx5 è favolosa ma se fossimo tutti milionari staremmo davvero guidando delle auto da 100 cv perché c'è più soddisfazione nel guidarle?


7. Guarda io potevo scegliere il 1.8ed ho preferito il 1.6. Ė piu divertente tirargli sempre il collo.
Alla fine jim clark correva con l elite da 100 cv se andava bene, la cortina ne aveva 200 mi pare. I gta 160. Insomma, guidi abbastanza forte, penso che converrai che il bello sta da altre parti.
si ma la cortina da 200 (se li aveva) ti pare che siano pochi? 200 cv su una scatoletta da 800 kg! e avrà avuto un finale da 170 km/h, era una fucilata, poi forse non aveva coppia in basso ma è un'auto da corsa, è diverso....
Come dice hgt, se la usi solo su pista ci sta, ma per strada no dai...
poi son punti di vista, ma io non riesco a capire come, nell'uso a tutto tondo, si possa preferire un mezzo che nel range più utilizzati (i medi) non va una mazza. Però son gusti... ognuno ha i suoi... stavo solo cercando di trovare una risposta razionale a questo topic ma non la riesco ancora a trovare.
ti rispondo solo ai punti che ritengo, per gli altri non ho nulla da dire Thumbup

rispondo sempre in grassetto, so che è una cosa antipatica ma è più comodo così.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
L'arcana battaglia tra turbo e aspirate! - da Bisso - 10-02-2015, 10:45

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  IAT sù Alfa V6 Turbo FICHI 15 3,911 20-12-2023, 11:49
Ultimo messaggio: FICHI
  Downsizing e turbo: questo è troppo! :D Number34 5 3,553 17-01-2017, 21:48
Ultimo messaggio: Mitzkal
  Mazda 2.5 Turbo per CX-9 EBI 3 3,565 27-05-2016, 17:09
Ultimo messaggio: Steto731
  Sulla CX-9 arriva il nuovo 2.5 Sky-G TURBO O.A.E. 3 3,856 21-11-2015, 00:32
Ultimo messaggio: lore87
  1986 SUBARU LEONE STi TURBO Bulz 5 4,252 01-05-2015, 07:50
Ultimo messaggio: CJ_
  Occasione Punto cabrio turbo aspirata ! Jeega 21 5,994 19-02-2015, 22:56
Ultimo messaggio: McWhite
  Civic type-r 2015 vtec.............. E turbo. Daviz 47 11,471 03-12-2013, 17:52
Ultimo messaggio: suzumonza
  Maggiolino turbo in sostituzione della mx5 fantanico 41 9,798 27-11-2013, 10:16
Ultimo messaggio: CJ_
  Caterham entry level : motore suzuki 3 cil. turbo eziomx 49 13,548 22-09-2013, 16:46
Ultimo messaggio: backtothefuture
  cerco notizie sul motore opel ecotec 2000 bz turbo eziomx 9 5,463 11-07-2013, 10:16
Ultimo messaggio: eziomx



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)