This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
L'arcana battaglia tra turbo e aspirate!
Pee Tee Ha scritto:Nella "mia personale esperienza",però, in pista preferisco una mx5 aspirata e rabbiosa, per molte questioni, il piacere di tirarla in alto, la tendente affidabilità maggiore, l'erogazione che, in alto, non ti fa pattinare come un cretino in uscita dalle curve lente, e infine le temperature.

Perché si lo sai bene, quando fai un'auto turbo che non era così prevista dalla casa, puo' diventare un problema in un circuito dove non si riesce a raffreddare bene.
ok ecco cominciamo a capirci...

ora dal mio punto di vista e sul motore della mia mx5 ci sono alcuni paletti in più e altri paletti in meno rispetto alla tua RC...
se partiamo dal fatto che il limite fisico del motore NA sono gli 8000 giri, un aspirata rabbiosa che tira in alto è già scartata... di serie tira 7200 giri effettivi, si può tirare un po' più su e riempirla un po' in alto in modo che eroghi bene fino in cima, ma comunque sempre 8000 giri sono, quindi non sarà mai un v-tech...
se il turbo è "giusto" può arrivare a tirare bene fino a quei 7000-7200 giri, quindi circa come da stock, non è che turbo smette di tirare a 6000... e comunque inizia a tirare prima dei 4500 giri del motore oem quindi si ha un range maggiore.
l'erogazione anche è tutto da vedere, bisogna vedere dove ci si spinge... io ragiono sempre partendo dai 110-120 cv di un 1.6 semplice, e lo stesso 1.6 turbo da diciamo 170-180-190 cv...
lo stesso 1.6 aspirato portato a 150-160 cv, quando entra in coppia com'è? non fa pattinare anche quello? credo che sia col turbo che con l'aspirato spinto, bisogna imparare a dosare il gas, quasi come si fa ora sul bagnato... e non è che avere un motore che spinge sia un difetto Big Grin anzi secondo me questa cosa aggiunge una variabile nella guida e credo che innalzi anche il livello ad uno step successivo.

le temperature, questo si... aumentano con l'aspirato spinto, aumentano molto di più col turbo... ma sono da quantificare, è facile dire "si alzano le temperature" ma quanto? poi già ora in pista ogni tot giri bisogna raffreddare freni e gomme, quindi comunque i 30 minuti tirati sono esclusi (io li facevo lo stesso ma è sbagliato)...
comunque ci sono un sacco di auto turbo che vengono regolarmente usate in pista, penso sia solo questione di dimensionare gli impianti ti raffreddamento e usare una guarnizione di testa adeguata. (se si pensa di aprire un motore per elaborarlo da aspirato, non sarà certo un problema cambiare una guarnizione di testa per avere un turbo affidabile).
poi si sa, più si tira il turbo (più si tira anche l'aspirato) e più si rischia in affidabilità e temperature... bisogna capire dove si vuole arrivare e dimensionare tutto... personalmente non me ne faccio niente di 300 cv sulla mia scatoletta di lamiera, indipendentemente da dove sono sti cavalli... non credo abbia senso spingersi troppo in là e poi guidarla con gomme da 195 mm....

io credo che un motore OEM, con raffreddamento oem (no radiatore olio, radiatore acqua in plastica coperto a metà dal paraurti), in circuiti dove non si riesce a raffreddare bene sia problematico quanto un turbo....

ma poi è tutto da provare...
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
L'arcana battaglia tra turbo e aspirate! - da Bisso - 09-02-2015, 11:10

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  IAT sù Alfa V6 Turbo FICHI 15 3,881 20-12-2023, 11:49
Ultimo messaggio: FICHI
  Downsizing e turbo: questo è troppo! :D Number34 5 3,541 17-01-2017, 21:48
Ultimo messaggio: Mitzkal
  Mazda 2.5 Turbo per CX-9 EBI 3 3,554 27-05-2016, 17:09
Ultimo messaggio: Steto731
  Sulla CX-9 arriva il nuovo 2.5 Sky-G TURBO O.A.E. 3 3,845 21-11-2015, 00:32
Ultimo messaggio: lore87
  1986 SUBARU LEONE STi TURBO Bulz 5 4,235 01-05-2015, 07:50
Ultimo messaggio: CJ_
  Occasione Punto cabrio turbo aspirata ! Jeega 21 5,932 19-02-2015, 22:56
Ultimo messaggio: McWhite
  Civic type-r 2015 vtec.............. E turbo. Daviz 47 11,367 03-12-2013, 17:52
Ultimo messaggio: suzumonza
  Maggiolino turbo in sostituzione della mx5 fantanico 41 9,754 27-11-2013, 10:16
Ultimo messaggio: CJ_
  Caterham entry level : motore suzuki 3 cil. turbo eziomx 49 13,488 22-09-2013, 16:46
Ultimo messaggio: backtothefuture
  cerco notizie sul motore opel ecotec 2000 bz turbo eziomx 9 5,446 11-07-2013, 10:16
Ultimo messaggio: eziomx



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)