Pee Tee Ha scritto:Ma si bisso conosco perfettamente come funziona un aspirato spinto.
Minimo che traballa/auto che si spegne coppia feroce tutta in alto.
Ma alla gente piace così, che la faccia come vuole![]()
Ovvio che in città è impegnativa.
Serve solo in pista.
le mie domande erano per capire una cosa... di che si parla qui dentro?
perché anche a me piace il rumore della yamaha M1 quando è a 16000 giri, ma non per questo metterei un motore simile nella mia macchina...
se parliamo di sogni è bello tutto, ma se poi si pensa di dover davvero guidare un motore, che caratteristiche dovrebbe avere?
non parlo solo di pista perché qui che usano l'mx5 solo in pista conosco solo alex zanardi.
quando andate a fare il passo in montagna vi piacerebbe davvero una macchina che in salita non riprende se non siete oltre i 6000 giri? se vi trovate davanti un trattore non riuscite più a superarlo perché non entra in coppia in tempo, se sbagliate un tornante bisogna sfrizionare per farla slittare e prender giri.
vorreste un motore così quando andate in giro per strada normalmente? per un sorpasso si devono scalare 14 marce e fare un baccano che vi sentono a 3 km, si è sempre a pestare sul gas senza nessun effetto perché sempre sotto coppia...
le marce poi sono troppo distanziate per il range di giri... ecc ecc....
per me l'erogazione più è costante e meglio è, almeno nei range di utilizzo più usati, quindi dai 3000-3500 in su.
se usassi l'auto solo in pista forse la penserei diversamente, ma neanche tanto perché pure in pista dalle curve non si esce a 7000 giri, ma a volte si esce anche a 4000 giri, e lì è sotto coppia anche il motore OEM.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal