Fly Lemon Ha scritto:Comunque sia spendi sempre meno, fermo restando che per te sono 100€ di differenza, ma per chi ha auto piu' potenti il risparmio e' comunque piu' elevato.
E' lo stesso discorso delle assicurazioni: con una Fiat 500 non conviene piu' passare dalla convenzione di un club auto d'epoca per assicurare a prezzi vantaggiosi l'auto, ma per chi ha appena acquistato, che so, una Escort Cosworth o un SL500 la convenienza c'e' eccome!
Poi siamo tutti d'accordo che l'iscrizione annuale del proprietario (o anche fosse dell' auto) ad un club di fatto non ne decreta la storicita' o la passione per l'auto d'epoca, ma tant'e'...
E poi mafia o meno a me a questo punto, importare sega...se riesco a spendere meno ben venga! Gliene do anche troppi di soldi allo stato!
è questo che frega il sistema: se tu paghi meno di assicurazione perchè c'è un accordo tra privati (assicurazione, tu e club) a me non me ne frega una minchia. Ma se invece è lo STATO ad obbligarmi a iscrivermi a un CLUB (privato) per potere avere un'agevolazione, allora questo non mi sta bene. E lo chiamo sistema mafioso. E' evidente che qui c'è qualcuno che guadagna (CLUB) e qualcuno che perde (STATO = tutti noi).