Ragazzi io non vedo l'ora di rimontare le mie KU36.
Non guardate le review... tanto sono fatte con auto diverse dalle nostre. Ci sono troppe variabili in gioco: modello vettura, assetto, angoli, stile di guida ecc...
Io fin'ora delle Kumho Ecsta XS KU36 225/45R17 che ho montato a dicembre con pressione 2.2 posso dire questo:
Sul bagnato in curva hanno una direzionalità paurosa. L'avantreno è incollato, il retrotreno abbastanza stabile.
Sul bagnato in accelerazione e frenata sono scarse.
Sull'asciutto devo ancora provarle per bene. Ma se il loro punto debole è il bagnato, allora credo non rimarrò deluso
Il comfort è buono, si sono rumorose, ma non in modo assurdo... è vero che io ho anche il Larini quindi la mia è già un carroarmato.
Sono gomme che vogliono un assetto molto aggressivo, e sembrano complementare bene un assetto molto rigido come quello Ohlins in condizioni difficili come bagnato e ghiaccio. Io al posteriore ho un camber di 1.5 se ricordo bene, e il lato interno del battistrada non tocca in curva, quindi devo andarci ancora giù pesante, forse tornare a 2 gradi.
Continuo a dire che il formato 225/45R17 sia ciò che la MX-5 avrebbe dovuto avere dall'inizio ( o in alternativa le R16 anche sul 2.0L ).
E' vero che esteticamente non stanno bene ( sembra una auto giocattolo ), ma a livello funzionale fanno una differenza enorme. Meno esasperata/esasperante e più matura/confortevole senza perdere poi tanto in reattività e sensibilità.
Non guardate le review... tanto sono fatte con auto diverse dalle nostre. Ci sono troppe variabili in gioco: modello vettura, assetto, angoli, stile di guida ecc...
Io fin'ora delle Kumho Ecsta XS KU36 225/45R17 che ho montato a dicembre con pressione 2.2 posso dire questo:
Sul bagnato in curva hanno una direzionalità paurosa. L'avantreno è incollato, il retrotreno abbastanza stabile.
Sul bagnato in accelerazione e frenata sono scarse.
Sull'asciutto devo ancora provarle per bene. Ma se il loro punto debole è il bagnato, allora credo non rimarrò deluso

Il comfort è buono, si sono rumorose, ma non in modo assurdo... è vero che io ho anche il Larini quindi la mia è già un carroarmato.
Sono gomme che vogliono un assetto molto aggressivo, e sembrano complementare bene un assetto molto rigido come quello Ohlins in condizioni difficili come bagnato e ghiaccio. Io al posteriore ho un camber di 1.5 se ricordo bene, e il lato interno del battistrada non tocca in curva, quindi devo andarci ancora giù pesante, forse tornare a 2 gradi.
Continuo a dire che il formato 225/45R17 sia ciò che la MX-5 avrebbe dovuto avere dall'inizio ( o in alternativa le R16 anche sul 2.0L ).
E' vero che esteticamente non stanno bene ( sembra una auto giocattolo ), ma a livello funzionale fanno una differenza enorme. Meno esasperata/esasperante e più matura/confortevole senza perdere poi tanto in reattività e sensibilità.
RC 2007, Olhins R/T, Kumho KU36 225/45R17, EcuTek RaceROM, Larini e tante altre cosette...