Doppiaeffe Ha scritto:Nessuna. Ma solo una Vera 500 a trazione posteriore. A racalmuto mi é bastato vederla cappottata.
La 124 é stata una gran macchina.
Mi aspetterei almeno di vedere un po di inventiva nella scelta del nome dato che non sanno produrre un telaio e lo devono comprare....
Il discorso telaio è uno dei motivi per cui sono alla fine felice del passaggio da Alfa a Fiat. Sulla capacità di sviluppare telai, non penso che FCA debba dimostrare nulla. Qualche esempio interessante è stato tirato fuori in questi anni. Ma ne parleremo ancora con le prossime Alfa.
Per la 124, ovvero un modello che deve essere accessibile, la scelta di prendere quello della miglior roadster sportiva attualmente in commercio in quella fascia di prezzo, non mi sembra un errore madornale, anzi. La differenza si gioca sull'estetica e sui motori. Questo mi pare evidente.
Per il nome vedremo. Sai, se tiri fuori un'erede della Punto sei tonto perchè non hai inventiva, se fai un segmento B con un altro nome, allora sei tonto perchè hai rinunciato ad un nome efficace. In Italia funziona così. Sento migliaia di critiche ogni giorno sui nomi; a volte la scarsa inventiva sul naming viene sottolineata persino da proprietari di A# (numero a scelta) o di Polo, fai tu. Io spero solo che, se 124 sarà, vi sia un richiamo stilistico significativo. Altrimenti meglio evitare i numeri.