Fly Lemon Ha scritto:Originariamente Scritto da breonen2
concordo in pieno, lui e solo lui farà i suoi conti valutando pro e contro, ci mancherebbe altro
per il discorso ebete ci siamo capiti. ;-)
su questo non posso che quotarti in superpieno!!!! non per niente in precedenza ho detto che secondo me dovrebbero mantenere tutte le agevolazioni solo per le ASI targa ORO.
in quel caso si che il vero appassionato avrebbe diritto a delle agevolazioni in quanto sta effettivamente preservando un pezzo di storia automobilistica
...mi è stato anche detto che limitare alle targa oro sarebbe molto restrittivo e forse è vero, ma a mio parere sarebbe l'unico modo per preservare veramente il valore collezionistico di un oggetto!!!!
forse il giusto sta nel mezzo???? macchina sostanzialmente OEM (perchè non sono certo un assetto e 4 cerchi diversi a snaturarla) e tenuta decentemente (e non usata come muletto tuttofare mezzo distrutto,e qui non sto parlando specificatamente di mx5 ma di storiche in genere) potrebbe essere un giusto equilibrio????
Su questo non sono affatto d'accordo: il tuning e la personalizzazione sono comunque parte di un costume passato e presente.
Possiamo essere d'accordo che una turbina e' troppo, che i paraurti stile spalaneve sono eccessivi oltre che di dubbio gusto, che i colori non originali o tinte metallizzate in periodi in cui non esistevano sono fuori luogo, ma la personalizzazione comunque rappresenta un costume sociale. Ecco perche' andrebbe comunque preservata.
Se non fosse esistita, come detto da altri, non ci sarebbero stati i vari Abarth, Giannini, Alpine, Gordini o i piu' recenti ABT, AMG, Brabus, Schnitzer e così via.
Senza considerare che un'auto completamente rifatta da zero, con lamierati nuovi, pezzi nuovi, particolari nuovi ecc. quindi di fatto un'auto nuova che ha il solo vantaggio di avere un telaio e (forse) un numero di targa vecchio che prende una targa oro e', come detto, un'auto alla fine nuova e non un'auto che e' arrivata ai giorni nostri.
Preferisco un conservato, con le sue magagnucce, le sue ammaccaturine e magari con delle "licenze poetiche" a livello di cerchi, particolari ecc. ad un totally restored che di storico di fatto alla fine non ha nulla se non il nome.
FLY il giusto sta nel mezzo come dimostra quanto è stato scritto finora. come ho detto prima a mio parere si dovrebbe parlare di macchine sostanzialmente OEM (perchè non sono certo un assetto e 4 cerchi diversi a snaturarla) e tenuta decentemente (e non usata come muletto tuttofare mezzo distrutto)
NEssuno dice che non ci stia la personalizzazione, ma non è la stessa cosa preservare un tuning serio fatto da aziende professioniste del settore e preservare la 500 travestita da lambo richiamata in precedenza...
servirebbe semplicemente un po' di buonsenso.