CJ_ Ha scritto:Non faccio i conti in tasca a Roberto nel caso specifico, ma come ha detto lui stesso, ormai non è più economico e conveniente riparare qui e li, con pezzi presi qui e li.. e lo capisco. Quando si fermerà o il sedile gli cadrà sull'asfalto, sarà lui stesso a valutare cosa fare, senza dover rendere conto a nessuno.concordo in pieno, lui e solo lui farà i suoi conti valutando pro e contro, ci mancherebbe altro
per il discorso ebete ci siamo capiti. ;-)
CJ_ Ha scritto:Che poi, di tutte le mx5 registrare a questo forum, quante sono da ritenersi degne e corrette nell'iscrizioni eventuale ASI come auto conservata completamente OEM ?? O restaurata come auto degna di avere una "targa oro" dove è stato controllato tutto ??su questo non posso che quotarti in superpieno!!!! non per niente in precedenza ho detto che secondo me dovrebbero mantenere tutte le agevolazioni solo per le ASI targa ORO.
Stiamo parlando per nulla, perchè a me fa incazzare di più che con una NA ASI e relative agevolazioni, la mette giù da finta pista o pezzi after a iosa, e ci sbatte una turbina sotto il cofano, non chi ha lasciato un pò a se stessa la sua NA che usa tutti i giorni con 200.000 km.
Ciao
in quel caso si che il vero appassionato avrebbe diritto a delle agevolazioni in quanto sta effettivamente preservando un pezzo di storia automobilistica
...mi è stato anche detto che limitare alle targa oro sarebbe molto restrittivo e forse è vero, ma a mio parere sarebbe l'unico modo per preservare veramente il valore collezionistico di un oggetto!!!!
forse il giusto sta nel mezzo???? macchina sostanzialmente OEM (perchè non sono certo un assetto e 4 cerchi diversi a snaturarla) e tenuta decentemente (e non usata come muletto tuttofare mezzo distrutto,e qui non sto parlando specificatamente di mx5 ma di storiche in genere) potrebbe essere un giusto equilibrio????