E' certo che preferirei che le cose restassero come sono ora, ma se proprio deve essere bollo intero che sia, ma solo se si circola, l'ideale sarebbe farlo pagare mensilmente, cioè la cifra intera totale divisa per 12, e uno paga solo i mesi che la usa su strada, però se vieni beccato senza, paghi l'anno intero maggiorato del 50% così i furbetti sono sistemati.
Così facendo se hai la storica che usi una volta ogni tanto per diletto non paghi molto di bollo, se invece vuoi fare il furbo che ha il rottame che usa tutto l'anno non ha nessun tipo di vantaggio sul bollo e quindi non ha più senso...
Ovviamente i passaggi di proprietà dovrebbero rimanere in forma ridotta...
Io penso che di ingegno non ce ne voglia molto per pensare una legge equa che non scontenti tutti e riesca ad eliminare chi si approfitta delle leggi fatte a pene di segugio...
A tal proposito mi chiedo, ma chi è quel deficente ritardato mentale che ha deciso di abrogare questi due comma?
Sicuramente non è un collezionista di veicoli storici ne' tantomeno un appassionato di motori, e non ne capisce una mazza a riguardo, probabilmente a sto' xxxxxxxx hanno detto, oppure ha letto qualche articolo di qualche altro ritardato, in cui si parlava dei furbi che usano le ventennali per pagare meno di bollo e assicurazione e visto che sono tutti così...
Ma io mi chiedo, e vale per tutti i campi, come possono permettersi certe persone ad un certo livello, di emanare leggi su cose di cui non sanno assolutamente nulla... almeno si informassero prima, e non ci vogliono chissà quali studi, vai da qualcuno a caso del settore e chiedi, oppure leggi qualche rivista specilizzata, e senza bisogno di scervellarsi si riesce a capire benissimo quali siano le cose da fare per migliorare la situazione... e ricordiamoci che sono pagati per fare questo!! (e che paga!!!)
Così facendo se hai la storica che usi una volta ogni tanto per diletto non paghi molto di bollo, se invece vuoi fare il furbo che ha il rottame che usa tutto l'anno non ha nessun tipo di vantaggio sul bollo e quindi non ha più senso...
Ovviamente i passaggi di proprietà dovrebbero rimanere in forma ridotta...
Io penso che di ingegno non ce ne voglia molto per pensare una legge equa che non scontenti tutti e riesca ad eliminare chi si approfitta delle leggi fatte a pene di segugio...
A tal proposito mi chiedo, ma chi è quel deficente ritardato mentale che ha deciso di abrogare questi due comma?
Sicuramente non è un collezionista di veicoli storici ne' tantomeno un appassionato di motori, e non ne capisce una mazza a riguardo, probabilmente a sto' xxxxxxxx hanno detto, oppure ha letto qualche articolo di qualche altro ritardato, in cui si parlava dei furbi che usano le ventennali per pagare meno di bollo e assicurazione e visto che sono tutti così...
Ma io mi chiedo, e vale per tutti i campi, come possono permettersi certe persone ad un certo livello, di emanare leggi su cose di cui non sanno assolutamente nulla... almeno si informassero prima, e non ci vogliono chissà quali studi, vai da qualcuno a caso del settore e chiedi, oppure leggi qualche rivista specilizzata, e senza bisogno di scervellarsi si riesce a capire benissimo quali siano le cose da fare per migliorare la situazione... e ricordiamoci che sono pagati per fare questo!! (e che paga!!!)