La notizia mi preoccupa e non poco visto che da 15 anni a questa parte ho fatto non pochi sacrifici per acquistare e rimettere a posto alcune delle auto che mi facevano sognare quando ero adolescente, la maggior parte ora é ASI ma non tutte, non credo che se passa questa legge potrò continuare il mio sogno/passione, poiché da persona "normale" ho fatto grossi sacrifici e grazie alle "agevolazioni" una volta fatto il grande sforzo dell'acquisto e restauro poi diciamo che la gestione é umana... Quotidianamente circolo con un'ibrida del 2011...di gente come me ne conosco, come conosco chi ha usato la magagna della "storica" per eliminare la voce "spese auto" dal ménage familiare, poiché molti che hanno la uno storica come unica auto a GPL sono persone che fanno solo i furbi e non sempre non potrebbero permettersi un'auto...la maggior parte di costoro sono solo furbi e non poco abbienti...è ovvio che se avessi 20 anni e pochi soldi in tasca dati da un lavoro precario farei uguale, ma molti sono i soliti furbi!
La ASI da qualche tempo fornisce agli appassionati la possibilità di fare polizze cumulative dimostrando di avere un parco auto di rilevanza storica ma di avere anche un mezzo moderno per circolare quotidianamente, ovviamente il tutto intestato alla medesima persona...forse ha iniziato troppo tardi a fare cose sensate...molta della colpa é comunque dell'ASI che sono anni che non fa alcun controllo sui mezzi che "passa" storici...ho visto lo schifo, e qui al sud purtroppo é peggio, perché con la scusa di non avere i soldi ci sono più persone che fanno i "furbi" poi se si aggiungono quelli che davvero non li hanno il quadro é completo.
Sará dura anche per chi ha grande passione tenere un'auto per qualche anno che vale 10000€ ma che paga 800/1000€ di bollo all'anno non c'è misura, se poi si mette l'assicurazione e i costi per tenerla in piena efficienza...senza andare ad auto incredibili é quello che succede ad una Toyota Celica Carlos Sainz del '92 oppure ad un BMW 850i, auto che da chi 8/10 ore al giorno a lavoro sono utilizzate solo nel week end, se poi anche i passaggi di proprietà non saranno più agevolati, anche venderla un'auto diventa più difficile...
insomma per i piccoli collezionisti e per molti appassionati "normali" la notizia é tragica, ed ancor più tragico é che come sempre in Italia chi é onesto deve pagare per colpa del disonesto e chi ci governa a volte é del tutto incapace di gestire le situazioni in maniera sensata, dalle cose meno importanti alle alluvioni...poiché in Italia il denaro pubblico viene sperperato e ovviamente non basta mai dove serve...
scusate lo sfogo, spero che il senso delle mie righe sia di chiara interpretazione.
concludendo mi chiedo se comunque la legge avrà valore retroattivo, o varrà dalla sua approvazione in avanti...
La ASI da qualche tempo fornisce agli appassionati la possibilità di fare polizze cumulative dimostrando di avere un parco auto di rilevanza storica ma di avere anche un mezzo moderno per circolare quotidianamente, ovviamente il tutto intestato alla medesima persona...forse ha iniziato troppo tardi a fare cose sensate...molta della colpa é comunque dell'ASI che sono anni che non fa alcun controllo sui mezzi che "passa" storici...ho visto lo schifo, e qui al sud purtroppo é peggio, perché con la scusa di non avere i soldi ci sono più persone che fanno i "furbi" poi se si aggiungono quelli che davvero non li hanno il quadro é completo.
Sará dura anche per chi ha grande passione tenere un'auto per qualche anno che vale 10000€ ma che paga 800/1000€ di bollo all'anno non c'è misura, se poi si mette l'assicurazione e i costi per tenerla in piena efficienza...senza andare ad auto incredibili é quello che succede ad una Toyota Celica Carlos Sainz del '92 oppure ad un BMW 850i, auto che da chi 8/10 ore al giorno a lavoro sono utilizzate solo nel week end, se poi anche i passaggi di proprietà non saranno più agevolati, anche venderla un'auto diventa più difficile...
insomma per i piccoli collezionisti e per molti appassionati "normali" la notizia é tragica, ed ancor più tragico é che come sempre in Italia chi é onesto deve pagare per colpa del disonesto e chi ci governa a volte é del tutto incapace di gestire le situazioni in maniera sensata, dalle cose meno importanti alle alluvioni...poiché in Italia il denaro pubblico viene sperperato e ovviamente non basta mai dove serve...
scusate lo sfogo, spero che il senso delle mie righe sia di chiara interpretazione.
concludendo mi chiedo se comunque la legge avrà valore retroattivo, o varrà dalla sua approvazione in avanti...
It' easy...go fast.
MX5 Na 1.8 bianca '94, quante ne avete viste?
MX5 Na 1.8 bianca '94, quante ne avete viste?