TIGO Ha scritto:Devono capire che se abrogano quella norma tutte le auto costruite dopo il 1985 andranno all'estero o demolite. Se prima prendevano 28 euro (in Toscana 63 euro), dopo non prenderanno niente. Esattamente come per il superbollo. E addio conservazione del patrimonio motoristico storico italiano con il relativo indotto di pezzi di ricambio, meccanici, tappezzieri, carrozzieri, revisioni, raduni ecc.no la cosa è diversa: se ora prendono 28 euro da 100 macchine, dopo prenderanno 300 euro da 90 macchine... ci guadagnano in ogni caso.
considerate tutte le macchine di piccola cilindrata e poca potenza, ultraventennali marcianti ne è pieno.... la NA è tra queste... le uno, le panda, i piccoli fuoristrada ecc...
le ultraventennali da superbollo saranno lo 0,5% del totale.... si forse alcune andranno all'estero, alcune saranno radiate per tenersele in garage aspettando i 30 anni per ritargarle... molti dei proprietari invece non avranno problemi a pagare visto che generalmente i collezionisti di certe auto non sono operai generici.
torniamo a noi... quelli con le piccole auto si trovano a passare da 30 a 150-200-300 €... chi ha la seconda macchina può pensare di vendere, chi come me ha solo l'ultraventennale può tirare qualche gran bestemmia (già fatto stamane), ma alla fine paga e amen... in fondo costa più un passaggio di proprietà per cambiare auto piuttosto del bollo pieno.
per quanto mi riguarda spero che, se sta cosa del bollo va in porto, almeno l'assicurazione resti a 250 €...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal