Costa Ha scritto:Però montare il 4,78 sul 6m e non usare la prima...a che serve? Col 4,1 e 6m hai la stessa rapportatura in 6a che col 5m e 4,3 in 5a ...ma col 4,1 la prima la usi e comeCosta leggi sopra.
ammetto che avrei voluto portarmi l'idea 6m + 4,78 nella tomba perché temevo che a scriverla qui sarei stato lapidato.
comunque...
lascia stare l'uso stradale dove va bene una 90 cv originale.
lascia stare la pista dove la 1° non si usa mai e raramente si usa la 2°.
parliamo di altre cose come eventi rally, gimkana, crono scalate dove la 1° la si usa tanto...
fai una partenza da fermo al massimo, guarda quanto tempo ci stai a fare la cambiata 1° -> 2° e quanto tempo ci stai a fare 2° -> 3°.
capirai subito che il cambio ha bisogno di quasi il doppio del tempo nel primo caso... lo stesso in scalata.
da qui partirebbe subito l'esigenza o di avere un selettore migliore, oppure di poter evitare l'uso della prima.
inoltre... tutti sappiamo quanto grosso sia il salto tra 1° e 2°, ecco ancora una volta che si presenta il problema.
per questo se si potesse accorciare a tal punto da dimenticarsi la prima nell'uso sportivo sarebbe fantastico... nell'uso rallystico si potrebbe, se esistesse la conica, accorciare tanto il 5 marce, perdendo totalmente l'attuale 5°, tanto anche se la macchina arriva a 160 è più che sufficiente, ma in tal caso non la si usa più per strada... ecco che arriva l'esigenza del 6 marce in modo da tenere la rapportatura del 5 marce ma perdendo la 1°, così la velocità di cambiata nelle prime 2 marce utili diventa ottima, il salto pure... anzi, si avrebbe pure la pseudo 1° da circa 70 km/h, ottima per qualsiasi tornante, mai sotto coppia, mai troppo corta da richiedere una cambiata in uscita di curva.
è una bella soluzione? forse no... forse si... certamente è una soluzione ideale per avere un cambio con rapportatura come il quaife, ma senza denti dritti, quindi niente fischi rumori e cose varie... e senza spendere 3000 euro...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal