Bisso Ha scritto:non c'è da stupirsi.
siamo solo noi con le auto stradali a considerare una rapportatura finale da 210 km/h come "rapporti corti"...
le 106 da rally spesso hanno rapporti finali inferiori ai 160 km/h.
addirittura leggevo la scheda tecnica della lancia 037 e in nella maggior parte delle gare utilizzava una rapportatura da 175 km/h, e parliamo di un'auto da 325 cv su 960 kg.
infatti io se andando avanti userò più spesso la mx5 per eventi rally penso che prenderò un 6 marce da abbinare alla 4,78... la velocità massima cala di poco, si riesce a partire bene in seconda e si usano le ultime 5 marce con una scalatura ideale, senza il gran salto che c'è tra 1° e 2°, e senza la lentezza nelle cambiate 1° --> 2° e 2° --> 1° che si fanno nei tornanti stretti.
così facendo si leva uno dei più grandi difetti dei cambi stradali.
l'alternativa è un cambio quaife da 3000 euro... quando un 6 marce lo si paga 400-500 euro.
oppure sostituire solo la 1° nel 5 marce, cosa che ad ora non ho ancora trovato nessuno che lo fa, neanche pagando caro.
esatto! concordo pienamente!
qui sul forum mi è capitato di leggere che il 1600 con 6m +4.3 è troppo corto.
invece si vede come anche con 160CV il 6m +4.3 vada benone (mamma mia come cantaaaa...)
volendo lavorare di fino, non è spaziato bene, ok...
però troppo corto proprio no.
poi per l'impiego in salita come fai tu Bisso, la conica corta non ha NESSUNA controindicazione (mentre qualcuna sul piano ce l'ha perchè tutta la trasmissione frulla tanto)
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!