giuino Ha scritto:Parto dal presupposto che comanderai il tutto con una MS:
per mia esperienza il vacuum block, ovvero il "coso" con i 4 tubetti di gomma, è piccolo, lo farei da almeno 250 ml, in questo modo alla MS arriva un segnale pulito e stabile, cosa utile per regolare poi l'accel enrichment...
il segnale per il brake booster lo prenderei da tutti e 4 i collettori, quindi potenzialmente dallo stesso vacuum block di prima... anche se probabilmente così funziona lo stesso...
Il motorino del minimo serve solo se hai molti utilizzatori che variano il carico al minimo, tipo riscaldamento e aria condizionata, ma con una MS basta giocare un pò con l'anticipo e riesci a tenere il minimo abbastanza stabile senza aiutini elettronici.
il minimo lo devi regolare tramite la vite che sta sul CF dei cilindri 3 e 4, poi devi sincronizzare tutti i condotti con le vitine a brugola (quelle con controdado).
facendo in questo modo devi togliere il tubo tra i cilindri 1 e 3 (tappando), che onestamente non so a che c@volo serva... ti crea solo problemi per sincronizzare il tutto...
PS. Bel kit cmq! I CF sono quasi sicuramente dei Jenvey, Maruha ha fatto i collettori (e sembrano proprio ben fatti) e la staffa per il cavo acceleratore.
Comando tutto con MS pnp2
Il vacuum block appena ho tempo lo faccio più grande, già altri mi han detto la stessa cosa tua.
Per il motorino del minimo volevo provare ad usarlo almeno in un primo momento. Questo non perchè non voglia ascoltare il tuo consiglio, ma perchè fondamentalmente non sono ancora pratico di ms e mi c**o addosso a mettere le mani sulla tabella anticipi :cry2:.
Intanto vi aggiorno, ieri ho fatto partire l'auto : Yahooo :!! L'auto resta in moto tenendo le farfalle aperte manualmente (e che sound!), ma non tiene il minimo. Il tps non è ancora collegato, ma se ho ben capito non c'azzecca niente con il minimo.