A proposito di Wrangler TJ ed ecologia (due cose che sembrano inconcigliabili...)...
Tempo fa ho letto di un approfondito studio sulla ecocompatibilità "globale" delle auto.
Per globale si intendono tutti gli aspetti...non solo le emissioni ed i consumi ma il recupero materie prime, riciclaggio, durata media dell'auto, costi di trasporto, impatto della produzione, ammortamenti vari etc etc
Beh il Wrangler TJ era l'auto più ecologica.
Tanto acciaio e tanto ferro che durano una vita sono più ecologici di auto supertecnologiche dal ciclo vitale brevissimo e piene di materiali difficili e costosi da recuperare.
La vera ecologia è fare auto semplici che durino più a lungo e produrne meno.
Tempo fa ho letto di un approfondito studio sulla ecocompatibilità "globale" delle auto.
Per globale si intendono tutti gli aspetti...non solo le emissioni ed i consumi ma il recupero materie prime, riciclaggio, durata media dell'auto, costi di trasporto, impatto della produzione, ammortamenti vari etc etc
Beh il Wrangler TJ era l'auto più ecologica.
Tanto acciaio e tanto ferro che durano una vita sono più ecologici di auto supertecnologiche dal ciclo vitale brevissimo e piene di materiali difficili e costosi da recuperare.
La vera ecologia è fare auto semplici che durino più a lungo e produrne meno.
Outback H6 Combat Wagon