TraLaLa Ha scritto:Io ho estrapolato il dato più interessante.. circa 6000€ per un kit montato.. sinceramente pensavo venisse un po' di più tutto lo scherzetto di questi kit (tipo 9-10k), mentre è abbastanza abbordabile.. io cmq avevo pensato al volumetrico perchè mi sembrava quello più lineare e meno "invasivo", ma quello che mi attira di più sarebbe un centrifugo, e il kit della Kraft non sarebbe malaccio (4800$ + spedizione, tutto compreso, al max sarebbe da raffinare la mappa base fornita, da quel che ho capito...).. l' unica cosa che non mi piace è quel cono in bella vista, ma penso che si riesca a sistemare un po' meglio, magari sagomando attorno l' air box orginale..
Se ho capito bene poi, tutti questi kit in pratica consistono nel montare l' hardware (collettori-turbine-IC-etc) e poi caricare una base-map nella centralina oem senza altro aggiungere di elettronica.. poi eventualmente si "raffina" la mappa loggando e inviando via email il tutto, ricaricando la nuova mappa, ri-loggando, etc.. corretto? Un bel passo avanti rispetto a quel kit moss con la power card, che alla fine non costa tanto di meno, visto che cmq forse ci si risparmia un 1000/1500€...
Cmq, non so voi, ma io se penso alla miatina con 300+ hp mi viene un coccolone.. in senso positivo&negativo xD
Capisco, fino a qualche anno fa anche io pensavo che il volumetrico fosse superiore su un'applicazione stradale per la linearità che garantisce, ma comunque è una soluzione "a metà". Il turbo si alimenta con energia che normalmente viene buttata, quindi per forza di cose è la soluzione più intelligente.
Poi con il kit BBR parliamo di 262 BHP con 0.45 bar o 302 con 0.65...Loro stessi dicono che a 2000 giri sta già generando una pressione positiva nei collettori e con un boost così basso non può essere uno di quei turbo anni '80, è già un'applicazione con una risposta molto fluida, ergo i vantaggi del volumetrico vengono assottigliati e gli svantaggi amplificati.
Lo scherzetto diventa caro per i lavori al contorno: un BBK diventa obbligatorio dopo la prima pistata che provi a fare, bisogna cercare le gomme che offrano il maggior grip possibile, un assetto al livello del motore e poi magari inizia anche la ricerca di una conica un po' più lunga per scaricare la potenza almeno in terza invece di stare sempre o parziallizzato o di traverso.
Flex se la caverebbe con i 6.000€ del kit più qualche altra cosuccia per un BBK almeno all'anteriore, io dovrei aggiungerci anche, poco tempo dopo, 2.000€ di ohlins, 7-800€ di semislick e 2-3.000€ per un corso di guida sportiva di quelli veri

Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0
https://www.facebook.com/DriveTherapy.net