C'ho messo un pò di tempo per leggere tutto ma sembrerebbe che molti dei pro e dei contro siano stati già anlizzati...
Cmq volevo confermare l'uso della tecnica di riempimento con poliuretano, consigliatami dal mio meccanico che da anni gareggia nel CIVM!
Personalmente non ho provveduto a farlo per tutti quei motivi di cui sopra come l'interrogativo sulle infiltrazioni d'acqua...
Ammetto che ho il fianchetto posteriore da cambiare e che quando verrà fatto mi porgerò il problema seriamente perchè secondo me è un'intervento valido... e cmq per gli scoli d'acqua ci sono 2 tubi appositi che dalla capotte scendono sotto, ma quello dell'acqua è un problema serio e da verificare...
Ricordare insieme a voi la formula di Bredt è stato divertente...
In ogni caso NON FATE CONFUSIONE TRA IL POLIURETANO E IL POLISTIRENE ESPANSO (O POLISTIROLO) SONO DIVERSISSIMI e il primo ha una struttura non a palline piene ma presenta dei vuoti sferici... è molto piu rigido del "polistirolo".
E' chiaro che iniettato a pressione risulterà pù rigido perchè inietterete più materiale... l'unica cosa che mi chiedo è il reale incremento di peso, perchè a mio avviso il riempimento fa effetto eccome, anche contro quegli effetti di risonanza che citavano alcuni, magari non funziona nei moti a bassa frequenza ma in quelli ad alta frequenza e di bassa intensità che tutti conosciamo, ad esempio passando sulle rotaie del treno dove effettivamente si sente il telaio vibrare...
CMQ IO DA QUANDO HO MESSO IL FLYIN MIATA BUTTERFLY LA SITUAZIONE è MIGLIORATA MOLTO, ma la schiuma la inietterei per affinare il tutto!
Ciao ciao
Simone
Cmq volevo confermare l'uso della tecnica di riempimento con poliuretano, consigliatami dal mio meccanico che da anni gareggia nel CIVM!
Personalmente non ho provveduto a farlo per tutti quei motivi di cui sopra come l'interrogativo sulle infiltrazioni d'acqua...
Ammetto che ho il fianchetto posteriore da cambiare e che quando verrà fatto mi porgerò il problema seriamente perchè secondo me è un'intervento valido... e cmq per gli scoli d'acqua ci sono 2 tubi appositi che dalla capotte scendono sotto, ma quello dell'acqua è un problema serio e da verificare...
Ricordare insieme a voi la formula di Bredt è stato divertente...
In ogni caso NON FATE CONFUSIONE TRA IL POLIURETANO E IL POLISTIRENE ESPANSO (O POLISTIROLO) SONO DIVERSISSIMI e il primo ha una struttura non a palline piene ma presenta dei vuoti sferici... è molto piu rigido del "polistirolo".
E' chiaro che iniettato a pressione risulterà pù rigido perchè inietterete più materiale... l'unica cosa che mi chiedo è il reale incremento di peso, perchè a mio avviso il riempimento fa effetto eccome, anche contro quegli effetti di risonanza che citavano alcuni, magari non funziona nei moti a bassa frequenza ma in quelli ad alta frequenza e di bassa intensità che tutti conosciamo, ad esempio passando sulle rotaie del treno dove effettivamente si sente il telaio vibrare...
CMQ IO DA QUANDO HO MESSO IL FLYIN MIATA BUTTERFLY LA SITUAZIONE è MIGLIORATA MOLTO, ma la schiuma la inietterei per affinare il tutto!
Ciao ciao
Simone
Simonetrb e la "Roxy"
NA Classic Red 1991 ( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO
NA Classic Red 1991 ( 1.8 6m 2004 inside ) HKS TURBO