This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Portiere in vetroresina o carbonio...
CJ_ Ha scritto:Dopo 11 pagine queta discussione si fa interessante. Ho capito diverse cose:
- Il sottoscritto con oldcafe, elwood e pochi altri, a quanto sembra, liberi professionisti in settori diversi, ma titolari di p.iva, paga dei commercilisti per nulla.
- Quelli citati poco sopra, hanno fatto riverniciare l'auto in maniera professionale, in diversi carrozzerie d'Italia, spendendo almeno 1000€ per nulla.
- I parafanghi/fender anteriori OEM in lamierino, peseranno 1kg, quelli in vtr pesano uguale.
- Le porte della NA in vtr, importarle dal shangai, perchè è li che le fanno costerà una fesseria. Il gancio in cina, lo stesso dei radiatori magari, te le fa pagare 986$, che al cambio attuale sono 750€. La fattura te la fanno di 50€, quindi poca dogana.
- Verniciare due porte dal carrozziere amico, per un lavoro fatto così e colà, costa 300€, e gli dai 5€ all'ora. Se vengono male, ti incazzi.
- le porte suddette in vtr, spessore X resistenza Y (a che mi serve sapere.. se mi toccano e i pezzi si piantano nel fianco, ho le mie di scorta) insomma sono un affare. Spendo 1000€ e ho tolto 10kg dalla macchina ma non la uso tutti i giorni. TOP.

:haha:

Se non esistessero certe cose, bisognerebbe inventarle, ma non uscirebbero così bene!!
cj, difendo la questione anche se non prenderò le porte... sono di nuovo dipendente solo da un anno, non ho mai fatto una scelta migliore... anche se guadagno 2/3 di prima almeno dormo di notte e non devo stare attento a cosa fa la commercialista...
comunque sia, perché i rappresentanti usano l'auto aziendale? perché scaricano tutto, a partire dal gasolio, per poi arrivare ad ogni tipo di manutenzione... questo è legale, poi ci sono le cose illegali... sono sicuro che i vostri commercialisti fanno questo senza dirvelo, perché è così che si fa...
se no per quale motivo se comprate la cancelleria per l'ufficio fate fattura invece dello scontrino?
ok la merce che si rivende, ma il resto si fattura per questo...
mai notato che se andate da un grossista vi indica i prezzi senza iva? l'iva si paga ma poi si scarica e l'effettivo costo è senza iva...
tornando in topic...
se i pesi sono reali la riduzione è di 36 kg e non 10...
se parliamo di impatto laterale, consideriamo tutto... la porta ha 2 strati distanziati di circa 15 cm visto che in mezzo c'è il finestrino, con impatti leggeri si rompe il primo e non arriva nessuna scheggia, con impatti forti puoi aver ragione... io non ho rotto molti pezzi di vtr, ma ho rotto 2 caschi in vtr e nessuno dei 2 ha prodotto schegge, si sono spezzati in 2 pezzi ma non c'è stato nessun frammento... sempre se non li ho visto perché mi sono entrati nel cervello... e si spiegherebbero molte cose.... :haha:

il discorso costi di dogana ecc li lascio stare perché sono ancora cifre un po' campate in aria....
poi dici che per riverniciare la macchina avete speso almeno 1000 €, quindi non siamo lontani dalle cifre che ho detto io, anzi anche più bassi... elwood avrà speso di più ma doveva tirare fuori varie botte e in più lui è estremamente preciso, fa bene, ma magari una persona normale è meno perfezionista.
per quanto riguarda i 1000 € per 10 kg...
bè quanto avete speso mediamente per l'assetto? e la macchina non va di più, va solo meglio...
quanto per lo scarico? e fa solo più rumore
quanto si spende per un CAI? e si ha un miglioramento minimo

c'è gente che spende 2000 € per dei cerchi senza gomme, non giudicherei i 1000 € per 2 porte che tolgono 36 kg.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Portiere in vetroresina o carbonio... - da Doppiaeffe - 31-08-2013, 08:06
Portiere in vetroresina o carbonio... - da Doppiaeffe - 02-09-2013, 07:52
Portiere in vetroresina o carbonio... - da Bisso - 02-09-2013, 18:16
Portiere in vetroresina o carbonio... - da Doppiaeffe - 03-09-2013, 07:53

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Inserti in carbonio SkyLuke 1 1,129 28-08-2020, 18:11
Ultimo messaggio: full_frame
  Particolari in carbonio per ND...dove trovarli? Caustica 13 5,565 26-12-2019, 17:24
Ultimo messaggio: Krylion
  pulizia scoli sotto portiere Rob72 5 5,030 20-05-2016, 15:18
Ultimo messaggio: Alessandro
  sportello benzina carbonio teo883 6 2,676 26-07-2015, 23:50
Ultimo messaggio: teo883
  Smontaggio portiere. Eww 14 2,586 05-03-2015, 20:53
Ultimo messaggio: Alec Trikki
  Lip MAZDASPEED in carbonio Dangerfield78 20 5,096 07-11-2014, 22:45
Ultimo messaggio: senna
  Carbonio NC CiceNC 14 2,725 16-10-2013, 00:43
Ultimo messaggio: CiceNC
  Cofano e HT in carbonio... [Slide] 36 7,351 31-05-2012, 15:31
Ultimo messaggio: Miller
  Plastic steel per saldare le portiere, aumentiamo la rigidità... dmax23 13 4,572 04-08-2011, 13:58
Ultimo messaggio: Szymon
  Ritoccare le portiere... luca 82 11 4,345 10-02-2011, 09:04
Ultimo messaggio: angeloc4



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)