Leonardo Lucarelli Ha scritto:
E purtroppo non funziona così, perché viviamo in società, e cioè un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione e organizzazione che, aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni. Che al livello minimo si chiamano "sopravvivenza", e poi, man mano salendo di livello, "vivere bene, più a lungo, più sani, più soddisfatti, più felici".
E i soldi che ti mancano a fine mese non te li hanno sfilati i tossici dei Sert, ma molto più probabilmente qualche politico corrotto che pensa degli altri "***** vostri, andate a morire in un vicolo cieco".
Riguardo alla proposta di X-vas della pista pagata come il metadone suggerisco: va bene, ma esattamente così com'è il metadone, cioè un surrogato dato in dosi decrescenti. Inizi andando in una pistarella di go-kart con un go-kart, per finire con una macchinina a pedali su un ovale del raggio di 2 metri, finché non sei disintossicato e non rischi più di investire un ragazzino che rincorre la palla o di schiantarti su una mamma che ritorna dalla spesa. Insomma, per farla breve, il discorso è lo stesso, viviamo in società.
Il video è carino perché non dice: iniziate tutti a farvi le canne. Dice: se fosse legale ne avremmo solo benefici, tutto il gruppo sociale, non solo i consumatori, che probabilmente diminuirebbero
Comunque che idee balzane che avete, si parla di legalizzazione delle droghe leggere e mi tirate fuori i Sert come se c'entrassero qualcosa, mah, benedetta ignoranza, ecco perché le cose non cambiano mai in questo bel paese...leep1_:
grazie ancora per avermi definito ignorante, senza che abbia detto cose OGGETTIVAMENTE smentibili. i sert, come le altre misure di re-inserimento sociale sono a carico di asl/asp e servizi sociali.
rimango dell'idea libera canna in libero stato. chi non si sa gestire, alla fine è solo di peso, e lavorando 10 ore al giorno gradirei che le mie tasse non li mantengano sti reietti.