Premetto che non sapevo dell'utilizzo della schiuma poliuretanica per l'irrigidimento dei telai, però potreste provare ad informarvi riguardo ad una schiuma metallica.
In un laboratorio della mia uni stanno facendo da anni test di compressione ad alta velocità per parti di telai riempiti a schiuma metallica, in quanto pesano molto meno degli attuali, hanno migliori caratteristiche meccaniche e resistono decisamente bene agli impatti, perchè dissipano una grande quantità di energia.
E' vero che rispetto al poliuretano c'è una bella differenza (peso in primis), però è anche vero che si potrebbero riempire così i punti più critici: alla fine l'mx non avendo il tetto torsionalmente parlando è uno schifo.
Bisognerebbe informarsi.. soprattutto dei costi
In un laboratorio della mia uni stanno facendo da anni test di compressione ad alta velocità per parti di telai riempiti a schiuma metallica, in quanto pesano molto meno degli attuali, hanno migliori caratteristiche meccaniche e resistono decisamente bene agli impatti, perchè dissipano una grande quantità di energia.
E' vero che rispetto al poliuretano c'è una bella differenza (peso in primis), però è anche vero che si potrebbero riempire così i punti più critici: alla fine l'mx non avendo il tetto torsionalmente parlando è uno schifo.
Bisognerebbe informarsi.. soprattutto dei costi
Alberto