Dado Ha scritto:AndreaNobile Ha scritto:in pratica uno scatolato è soggetto a torsioni. la schiuma poliuretanica diventa molto rigida ed iniettate in uno scatolato chiuso, ne limita le deformazioni.
Mi piacerebbe vedere dei risultati sperimentali.
Purtroppo ho il vizio di essere pignolo su queste cose, non perche' non mi fidi, ma perche' mi piace capire le cose fino in fondo. :angel2:
E purtroppo per voi ho una certa conoscenza teorica di queste cose che spesso si scontra con la pratica di tutti i giorni, quindi rompo un po le scatole fino a quando non riesco a capire come far coincidere la teoria con la pratica... pero' siamo qua per parlarne e possibilmente imparare qualcosa no?
quindi mi viene in mente che la rigidezza di un tubo si calcosa con la formula di Bredt (in prima approssimazione possiamo parlare di tubi circolari) cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Torsione
In due parole ci dice che per aumentare la rigidezza di un tubo dobbiamo aumentare il diametro o lo spessore ma verso l'esterno. Aumentarlo verso l'interno non porta benefici tangibili. Per questo mi pare strano che mettere della schiuma di poliuretano all'interno possa portare differenze degne di nota...
O sono differenze infinitesime che si cercano quando ormai siamo al loimite con le preparazioni o forse c'è qualcosa che mi sfugge
Scusate la lungaggine...
Premesso che non ho riscontri da alcuno su questo metodo di irrigidimento:
sottolineo il fatto che nel caso di un tubo quello che dici è vero a tal punto che a parità di materiale forma e dimensioni un tubo è perfino piu rigido di una sbarra piena.
In questo caso però non si tratta di un tubi tipo telaio a traliccio con sezione piu o meno circolare, ma di scatolato per cui la questione potrebbe non essere piu valida dato che è la struttura geometrica in questi casi a determinare la distribuzione degli sforzi sulla strittura.
Ergo, sotto sforzo, una scatola di fiammiferi non si comporta come uan cannuccia.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman