rnicoli Ha scritto:Infatti, diciamo che è la seconda auto da usare quando serve o quando si vuole fare un giretto, tendenzialmente 1 volta a settimana con un totale di circa 6000km all'anno. Certo bollo e assicurazione costano di più ma è nel budget e vorrei proprio che sia super appagante visto che cerco una auto sportiva anche per togliermi lo sfizio ogni tanto.
Pista ci sono andato alcune volte o per raduni (tranquilli) o per brevi corsi con supercar, soprattutto Monza. Non voglio andarci spesso, ma forse 1 volta l'anno potrei farlo.
Stasera vado con un mio amico a vederla bene e a decidere, mi accordo sui lavoretti da fare ma direi che ho deciso di prenderla.
Ho visto che il valore assicurato è di 11900 euro, come mai ha così poco mercato e bene o male si trovano sui 9000 euro ?
Allora si ti consiglierei il 2.0!
io prima di prendere la mia 1.8 avevo provato anche la 2.0. Ovviamente è più appagante!
Eh si svalutano perchè effettivamente non hanno molto mercato..considerando che poi negli ultimi anni benzina, costi di assi\bollo sono solo lievitati.. non è per tutti tenere in garage un auto da due posti di cilindrata medio alta! paradossalmente forse reggono meglio le versioni più vecchie che erano anche 1.6! poi cominciano ad essere iscrivibili ASI e c'è il discorso del vintage che bene o male va sempre di moda! in generale poi le mx5 sono sempre stati modelli tecnicamente molto validi! alcuni modelli più di altri ma in generale per ora, che io sappia, non c'è mai stata una mx5 "sbagliata".
“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!” - Miki Biasion

