inutile, anzi controproducente: il silicone è un ottimo isolante e ha una completa tenuta nei confronti dell'acqua e di olii, ha anche una durata nettamente superiore al nastro adesivo.
quello che hai postato tu è poco più di un banale nastro isolante elettrico. se apri i cavi e li avvolgi con questo nastro rischi che dopo 3 mesi siano cotti e strappati, lavoro da rifare e cavi da buttare.
lascia perdere, i cavi candele sono fatti come si deve e non serve ricoprirli.
poi, per fare le pulci, che dispersione elettrica pensi possano avere? l'aumento di temperatura tra l'altro migliora la conduttanza. ricordo per finire che i cavi scottano NON perchè oppongono resistenza al passaggio della corrente (amperaggio molto basso, voltaggio elevato e resistenze bassissime per 8mm di superficie di conduttore) ma solo perchè sono poggiati sulla testa.
quello che hai postato tu è poco più di un banale nastro isolante elettrico. se apri i cavi e li avvolgi con questo nastro rischi che dopo 3 mesi siano cotti e strappati, lavoro da rifare e cavi da buttare.
lascia perdere, i cavi candele sono fatti come si deve e non serve ricoprirli.
poi, per fare le pulci, che dispersione elettrica pensi possano avere? l'aumento di temperatura tra l'altro migliora la conduttanza. ricordo per finire che i cavi scottano NON perchè oppongono resistenza al passaggio della corrente (amperaggio molto basso, voltaggio elevato e resistenze bassissime per 8mm di superficie di conduttore) ma solo perchè sono poggiati sulla testa.