per pulire i canali di scolo anteriori è un po' più complicato...io l'ho fatto ieri e ho scoperto pure un danno forse causato da me e vi chiedero info in altro argomento.
Torniamo alla pulizia, che è importante :a_35: .
I canali di scolo anteriori terminano nello scatolato dei parafanghi anteriori a da lì giù per terra dietro alle cerniere delle porte; per la pulizia bisogna staccare i carter in plastica dei passaruota, sono di una plastica molto elastica e non è necessario smontarli definitivamente, basta staccare qualche clips e piegarli delicatamente per accedere all'interno, da lì tirate fuori tutte le schifezze che si sono accumulate nel tempo...a me sono uscite molte foglie secche (per fortuna che i lamierati sono zincati!) e schifezza assortita, poi ho spruzzato da sopra dell'abbondante lubrificante spray che, è venuto fuori dal giunzione tra sottoporta e parafango.
Vi consiglio di pulire anche intorno alla presa d'aria della ventola d'areazione dell'abitacolo; aperto il cofano motore si trova a destra sotto il parabrezza, nascosta sotto uno schermo di plastica nera subito sopra il motorino del tergicristallo. Anche qui svitate le clips e le viti che è possibile, piegate in alto e pulite,io ho usato aspirapolvere,aria compressa e lubrificante spray.
Torniamo alla pulizia, che è importante :a_35: .
I canali di scolo anteriori terminano nello scatolato dei parafanghi anteriori a da lì giù per terra dietro alle cerniere delle porte; per la pulizia bisogna staccare i carter in plastica dei passaruota, sono di una plastica molto elastica e non è necessario smontarli definitivamente, basta staccare qualche clips e piegarli delicatamente per accedere all'interno, da lì tirate fuori tutte le schifezze che si sono accumulate nel tempo...a me sono uscite molte foglie secche (per fortuna che i lamierati sono zincati!) e schifezza assortita, poi ho spruzzato da sopra dell'abbondante lubrificante spray che, è venuto fuori dal giunzione tra sottoporta e parafango.
Vi consiglio di pulire anche intorno alla presa d'aria della ventola d'areazione dell'abitacolo; aperto il cofano motore si trova a destra sotto il parabrezza, nascosta sotto uno schermo di plastica nera subito sopra il motorino del tergicristallo. Anche qui svitate le clips e le viti che è possibile, piegate in alto e pulite,io ho usato aspirapolvere,aria compressa e lubrificante spray.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ