Fletch Ha scritto:Vabbé, anche i freni carboceramici sono meglio...Allora vedi che mi dai ragione. :chessygrin:
Non piacciono neanche a me, infatti le cambierò con altre più "serie".
Comunque la mia è una mera considerazione: considerando quanto durano, quanto usurano i dischi, quanto sporcano e quanto costano; secondo me dovrebbero frenare molto di più e meglio; in particolare sulle nostre auto che pesano "poco".
Non le colloco tra le pastiglie di c@cca, ma poco ci manca. :oops:
Tornando al topic, condivido l'importanza di un buon rodaggio però ricordo che non tutte le composizioni si rodano allo stesso modo; in alcuni casi è cosa ben più complessa di quanto si possa pensare e richiede spesso parecchia sensibilità.
Ricordiamo anche che è inutile abbinare pastiglie super-pheeghe a dischi economici e viceversa, così come di vitale importanza sono le pinze e l'olio.
Spesso ho notato che ci si fossilizza su pastiglie dai nomi altisonanti e poi si gira in pista con dischi Oem e Dot4 che è più acqua che olio; ovviamente lamentando fading a fine turno. :chessygrin:
L'impianto frenante è tale perchè costituito da tante parti, ad ognuna va dedicato lo stesso peso se si vogliono buoni risultati.

Ultima ma non ultima: parliamo di frenate 160>60 o simili, lo sapete che a seconda di come si frena (pressione sul pedale/tempo di frenata) si può cambiare drasticamente il modo in cui il calore viene distribuito e dissipato nei/dai freni?
E con questa supposta di saggezza vi lascio un buon week-end, ciao a tutti!